Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

M’Cheyne Bible Reading Plan

The classic M'Cheyne plan--read the Old Testament, New Testament, and Psalms or Gospels every day.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Giosué 3

Il passaggio del Giordano

(A)*Giosuè si alzò la mattina di buon'ora, e con tutti i figli d'*Israele partí da Sittim. Essi arrivarono al *Giordano, e là si fermarono, prima di oltrepassarlo.

Dopo tre giorni, gli ufficiali percorsero l'accampamento, e diedero quest'ordine al popolo: «Quando vedrete l'*arca del patto del Signore vostro Dio, portata dai *sacerdoti levitici, partirete dal luogo dove siete accampati, e andrete dietro ad essa. Però, vi sarà tra voi e l'arca la distanza di circa duemila *cubiti[a]; non vi avvicinate ad essa, affinché possiate veder bene la via per la quale dovete andare; poiché non siete mai passati per questa via».

Giosuè disse al popolo: «Santificatevi, poiché domani il Signore farà meraviglie in mezzo a voi». Poi Giosuè disse ai sacerdoti: «Prendete in spalla l'arca del patto e passate davanti al popolo». Ed essi presero in spalla l'arca del patto e camminarono davanti al popolo.

Il Signore disse a Giosuè: «Oggi comincerò a renderti grande agli occhi di tutto Israele, affinché riconoscano che come fui con *Mosè cosí sarò con te. Tu darai ai sacerdoti, che portano l'arca del patto, quest'ordine: “Quando sarete giunti alla riva delle acque del Giordano, vi fermerete nel Giordano”».

Giosuè disse ai figli d'Israele: «Avvicinatevi e ascoltate le parole del Signore vostro Dio». 10 Poi Giosuè disse: «Da questo riconoscerete che il Dio vivente è in mezzo a voi, e che egli scaccerà certamente davanti a voi i *Cananei, gli Ittiti, gli Ivvei, i Ferezei, i Ghirgasei, gli *Amorei e i Gebusei: 11 ecco, l'arca del patto del Signore di tutta la terra sta per passare davanti a voi per entrare nel Giordano. 12 Prendete dunque dodici uomini fra le tribú d'Israele, uno per tribú. 13 E non appena i sacerdoti che portano l'arca di Dio, Signore di tutta la terra, avranno posato le piante dei piedi nelle acque del Giordano, le acque del Giordano, quelle che scendono dalla parte superiore, saranno tagliate e si fermeranno in un mucchio».

14 Il popolo, partito dalle sue tende per oltrepassare il Giordano, aveva davanti a sé i sacerdoti che portavano l'arca del patto. 15 Appena quelli che portavano l'arca giunsero al Giordano e tuffarono i piedi nell'acqua della riva (il Giordano straripa dappertutto durante tutto il tempo della mietitura), 16 le acque che scendevano dalla parte superiore si fermarono e si elevarono in un mucchio a una grandissima distanza, fino alla città di Adam che è vicino a Sartan; e quelle che scendevano verso il mare della pianura, il mar Salato, furono interamente separate da esse; e il popolo passò di fronte a *Gerico. 17 I sacerdoti che portavano l'arca del patto del Signore stettero fermi sull'asciutto, in mezzo al Giordano, mentre tutto Israele passava all'asciutto, finché tutta la nazione ebbe finito di oltrepassare il Giordano.

Salmi 126-128

Preghiera per la restaurazione d'Israele

126 (A)Canto dei pellegrinaggi.
Quando il Signore fece
tornare i reduci di *Sion,
ci sembrava di sognare.

Allora spuntarono sorrisi sulle
nostre labbra
e canti di gioia sulle nostre lingue.
Allora si diceva tra le nazioni:
«Il Signore ha fatto cose grandi
per loro».

Il Signore ha fatto cose grandi
per noi,
e noi siamo nella gioia.

Signore, fa' tornare i nostri
deportati,
come torrenti nel deserto del Neghev.

Quelli che seminano con lacrime,
mieteranno con canti di gioia.

Se ne va piangendo
colui che porta il seme da spargere,
ma tornerà con canti di gioia quando porterà i suoi covoni.

La casa costruita dal Signore

127 (B)Canto dei pellegrinaggi.
Di *Salomone.
Se il Signore non costruisce la casa,
invano si affaticano i costruttori;
se il Signore non protegge la città,
invano vegliano le guardie.

Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare
e mangiate pane tribolato;
egli dà altrettanto a quelli che ama,
mentre essi dormono[a].

Ecco, i figli sono un dono che viene dal Signore;
il frutto del grembo materno è
un premio.

Come frecce nelle mani di un prode,
cosí sono i figli della giovinezza.

Beati coloro che ne hanno piena
la faretra!
Non saranno confusi
quando discuteranno con i loro nemici alla *porta.

La famiglia benedetta

128 (C)Canto dei pellegrinaggi.
Beato chiunque teme
il Signore
e cammina nelle sue vie!

Allora mangerai della fatica delle tue mani,
sarai felice e prospererai.

Tua moglie sarà come vigna
fruttifera,
nell'intimità della tua casa;
i tuoi figli come piante d'olivo intorno
alla tua tavola.

Ecco cosí sarà benedetto
l'uomo che teme il Signore.

Il Signore ti benedica da *Sion!
Possa tu vedere la prosperità
di *Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita.

Possa tu vedere i figli dei tuoi figli.
Pace sia sopra *Israele.

Isaia 63

Il giorno della vendetta

63 (A)Chi è costui che giunge da *Edom,
da Bosra, vestito splendidamente?
Costui, magnificamente ammantato,
che cammina fiero della grandezza della sua forza?
«Sono io, che parlo con giustizia,
che sono potente a salvare».

Perché questo rosso sul tuo mantello
e perché le tue vesti sono come quelle di chi calca l'uva nel tino?

«Io sono stato solo a calcare l'uva nel tino,
e nessun uomo di fra i popoli è stato con me;
io li ho calcati nella mia ira,
li ho calpestati nel mio furore;
il loro sangue è spruzzato sulle mie vesti,
ho macchiato tutti i miei abiti.

Poiché il giorno della vendetta, che era nel mio cuore,
e il mio anno di redenzione sono giunti.

Io guardai, ma non c'era chi mi aiutasse;
fui stupito che nessuno mi sostenesse;
allora il mio braccio mi ha salvato,
e il mio furore mi ha sostenuto.

Ho calpestato popoli nella mia ira,
li ho ubriacati nel mio furore,
ho fatto scorrere il loro sangue sulla terra».

Ricordo del passato

(B)Io voglio ricordare le bontà del Signore,
le lodi del Signore,
considerando tutto quello che il Signore ci ha elargito;
ricorderò il gran bene che ha fatto alla casa d'*Israele,
secondo la sua misericordia
e secondo l'abbondanza della sua bontà.

Egli aveva detto: «Certo, essi sono il mio popolo,
i figli che non m'inganneranno».
Fu il loro salvatore

in tutte le loro angosce.
Non fu un inviato, né un angelo
ma lui stesso a salvarli;
nel suo amore e nella sua benevolenza egli li redense;
se li prese sulle spalle e li portò tutti i giorni del passato;

10 ma essi furono ribelli, contristarono il suo Spirito santo;
perciò egli si mutò in loro nemico, ed egli stesso combatté contro di loro.

11 Allora il suo popolo si ricordò dei giorni antichi di *Mosè:
Dov'è colui che li fece uscire dal mare
con il pastore del suo gregge?
Dov'è colui che mise in mezzo a loro lo Spirito suo santo,

12 che fece andare il suo braccio glorioso alla destra di Mosè,
che divise le acque davanti a loro,
per acquistarsi una rinomanza eterna,

13 che li condusse attraverso gli abissi,
come un cavallo nel deserto,
senza che inciampassero?

14 Come il bestiame che scende nella valle,
lo Spirito del Signore li condusse al riposo.
Cosí tu guidasti il tuo popolo,
per acquistarti una rinomanza gloriosa.

Preghiera

15 (C)Guarda dal cielo, e osserva,
dalla tua abitazione santa e gloriosa.
Dove sono il tuo zelo, i tuoi atti potenti?
Il fremito delle tue viscere e le tue compassioni
non si fanno piú sentire verso di me.

16 Tuttavia, tu sei nostro padre;
poiché *Abraamo non sa chi siamo
e Israele non ci riconosce.
Tu, Signore, sei nostro padre,
il tuo nome, in ogni tempo, è Salvatore nostro.

17 Signore, perché ci fai peregrinare lontano dalle tue vie
e rendi duro il nostro cuore perché non ti tema?
Ritorna, per amor dei tuoi servi,
delle tribú della tua eredità!

18 Per poco tempo il tuo popolo santo ha posseduto il paese;
i nostri nemici hanno calpestato il tuo *santuario.

19 Noi siamo diventati come quelli che tu non hai mai governati,
come quelli che non portano il tuo nome!

Matteo 11

L'ambasciata di Giovanni il battista

11 (A)Quando ebbe finito di dare le sue istruzioni ai suoi dodici discepoli, Gesú se ne andò di là per insegnare e predicare nelle loro città.

*Giovanni, avendo nella prigione udito parlare delle opere del Cristo, mandò a dirgli per mezzo dei suoi discepoli: «Sei tu colui che deve venire, o dobbiamo aspettare un altro?» Gesú rispose loro: «Andate a riferire a Giovanni quello che udite e vedete: i ciechi ricuperano la vista e gli zoppi camminano; i *lebbrosi sono purificati e i sordi odono; i morti risuscitano e il vangelo è annunciato ai poveri. Beato colui che non si sarà scandalizzato di me!»

(B)Mentre essi se ne andavano, Gesú cominciò a parlare di Giovanni alla folla: «Che cosa andaste a vedere nel deserto? Una canna agitata dal vento? Ma che cosa andaste a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Quelli che portano delle vesti morbide stanno nei palazzi dei re. Ma perché andaste? Per vedere un *profeta? Sí, vi dico, e piú che profeta. 10 Egli è colui del quale è scritto:
“Ecco, io mando davanti a te il mio messaggero
per preparare la tua via davanti a te”[a].

11 In verità io vi dico, che fra i nati di donna non è sorto nessuno maggiore di Giovanni il battista; eppure il piú piccolo nel regno dei cieli è piú grande di lui. 12 Dai giorni di Giovanni il battista fino a ora, il regno dei cieli è preso a forza e i violenti se ne impadroniscono. 13 Poiché tutti i profeti e la legge hanno profetizzato fino a Giovanni. 14 Se lo volete accettare, egli è l'*Elia che doveva venire[b]. 15 Chi ha orecchi per udire oda.

16 Ma a chi paragonerò questa generazione? È simile ai bambini seduti nelle piazze che gridano ai loro compagni e dicono: 17 “Vi abbiamo sonato il flauto e non avete ballato; abbiamo cantato dei lamenti e non avete pianto”. 18 Difatti è venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “Ha un demonio!” 19 È venuto il *Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco un mangione e un beone, un amico dei *pubblicani[c] e dei «peccatori»!” Ma la sapienza è stata giustificata dalle sue opere[d]».

Gesú rimprovera le città impenitenti

20 (C)Allora egli prese a rimproverare le città nelle quali era stata fatta la maggior parte delle sue opere potenti, perché non si erano ravvedute: 21 «Guai a te, Corazin[e]! Guai a te, Betsaida[f]! perché se in *Tiro e *Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute tra di voi, già da molto tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere. 22 Perciò vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte di Tiro e di Sidone sarà piú tollerabile della vostra. 23 E tu, o *Capernaum, sarai forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino all'Ades[g]. Perché se in *Sodoma fossero state fatte le opere potenti compiute in te, essa sarebbe durata fino ad oggi. 24 Perciò, vi dichiaro, nel giorno del giudizio la sorte del paese di Sodoma sarà piú tollerabile della tua».

La relazione personale del discepolo con il suo Signore

25 (D)In quel tempo Gesú prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. 26 Sí, Padre, perché cosí ti è piaciuto. 27 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, se non il Figlio, e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo.

28 Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi[h], e io vi darò riposo. 29 Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; 30 poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero».

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra