Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

M’Cheyne Bible Reading Plan

The classic M'Cheyne plan--read the Old Testament, New Testament, and Psalms or Gospels every day.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Numeri 34

Frontiere del paese di Canaan; ordine per la divisione del paese

34 (A)Il Signore disse ancora a *Mosè: «Da' quest'ordine ai figli d'*Israele e di' loro: “Quando entrerete nel paese di *Canaan, questo sarà il paese che vi toccherà come eredità: il paese di Canaan, di cui ecco i confini:

la vostra regione *meridionale comincerà al deserto di Sin, vicino a *Edom; cosí la vostra frontiera meridionale partirà dall'estremità del mar Salato, verso oriente; e questa frontiera volgerà al sud della salita di Acrabbim, passerà per Sin e si estenderà a mezzogiorno di Cades-Barnea; poi continuerà verso Casar-Addar e passerà per Asmon. Da Asmon la frontiera girerà fino al torrente d'Egitto, e finirà al mare.

La vostra frontiera a occidente sarà il mar Grande[a]: quella sarà la vostra frontiera occidentale.

Questa sarà la vostra frontiera settentrionale: partendo dal mar Grande, la traccerete fino al monte Or; dal monte Or la traccerete fino all'entrata di Camat, e l'estremità della frontiera sarà a Sedad; la frontiera continuerà fino a Zifron, per finire a Casar-Enan: questa sarà la vostra frontiera settentrionale.

10 Traccerete la vostra frontiera orientale da Casar-Enan a Sefam; 11 la frontiera scenderà da Sefam verso Ribla, a oriente di Ain; poi la frontiera scenderà, e si estenderà lungo il mare di Chinneret, a oriente; 12 poi la frontiera scenderà verso il *Giordano e finirà al mar Salato. Tale sarà il vostro paese con le sue frontiere tutto intorno!».

13 Mosè trasmise quest'ordine ai figli d'Israele e disse loro: «Questo è il paese che vi distribuirete a sorte, il paese che il Signore ha ordinato si dia a nove tribú e mezzo; 14 poiché la tribú dei figli di *Ruben, secondo le loro famiglie e la tribú dei figli di *Gad, secondo le loro famiglie e la mezza tribú di *Manasse hanno ricevuto la loro porzione. 15 Queste due tribú e mezzo hanno ricevuto la loro porzione a est, oltre il Giordano, all'altezza di *Gerico, verso il levante».

16 (B)Il Signore disse a Mosè: 17 «Questi sono i nomi degli uomini che spartiranno il paese tra di voi: il *sacerdote *Eleazar e *Giosuè, figlio di Nun. 18 Prenderete anche un capo di ogni tribú per spartire il paese.

19 Ecco i nomi di questi uomini.
Per la tribú di *Giuda: *Caleb, figlio di Gefunne.

20 Per la tribú dei figli di *Simeone: Samuele, figlio di Ammiud.

21 Per la tribú di *Beniamino: Elidad, figlio di Chislon.

22 Per la tribú dei figli di *Dan: il capo Buchi, figlio di Iogli.

23 Per i figli di *Giuseppe –per la tribú dei figli di Manasse: il capo Canniel, figlio di Efod – 24 e per la tribú dei figli di *Efraim: il capo Chemuel, figlio di Siftan.

25 Per la tribú dei figli di *Zabulon: il capo Elisafan, figlio di Parnac.

26 Per la tribú dei figli di *Issacar: il capo Paltiel, figlio di Azzan.

27 Per la tribú dei figli di *Ascer: il capo Aiud, figlio di Selomi.

28 E per la tribú dei figli di *Neftali: il capo Pedael, figlio di Ammiud.

29 Queste sono le persone alle quali il Signore ordinò di spartire la proprietà del paese di Canaan tra figli d'Israele.

Salmi 78:38-72

38 Ma egli, che è pietoso, perdona
l'*iniquità
e non distrugge il peccatore.
Piú volte trattenne la sua ira e non
lasciò divampare tutto il suo sdegno,

39 ricordando ch'essi erano carne,
un soffio che va e non ritorna.

40 Quante volte si ribellarono a lui
nel deserto
e lo rattristarono in quella solitudine!

41 Ma ricominciarono a tentare Dio
e a provocare il Santo d'Israele.

42 Non si ricordarono piú della sua
mano,
del giorno in cui egli li liberò dal
nemico,

43 quando operò i suoi miracoli
in Egitto
e i suoi prodigi nelle campagne di Soan.

44 Egli mutò i loro fiumi e i loro
ruscelli in sangue,
perché non vi potessero piú bere.

45 Mandò contro di loro mosche
velenose a divorarli
e rane a molestarli.

46 Diede il loro raccolto ai bruchi
e il frutto della loro fatica alle
*cavallette.

47 Distrusse le loro vigne con
la grandine
e i loro sicomori con i grossi chicchi
d'essa.

48 Abbandonò il loro bestiame alla
grandine
e le loro greggi ai fulmini.

49 Scatenò su di loro il furore del suo sdegno,
ira, indignazione e tribolazione,
una moltitudine di messaggeri
di sventure.

50 Diede sfogo alla sua ira;
non preservò dalla morte la loro anima,
ma abbandonò la loro vita alla peste.

51 Percosse tutti i primogeniti
d'Egitto,
le primizie del vigore nelle tende
di Cam;

52 ma fece partire il suo popolo come un gregge
e lo guidò attraverso il deserto come una mandria.

53 Li condusse sicuri e senza timore,
mentre il mare inghiottiva i loro nemici.

54 Li fece arrivare alla sua terra santa,
al monte che la sua destra aveva
conquistato.

55 Scacciò le nazioni davanti a loro,
assegnò loro a sorte il territorio come eredità
e fece abitare le tribú d'Israele nelle
tende di quelli.

56 Ma essi tentarono il Dio altissimo,
si ribellarono
e non osservarono i suoi statuti.

57 Si sviarono e furono sleali come
i loro padri;
si rivoltarono come un arco fallace;

58 lo provocarono a ira con i loro alti
luoghi,
lo resero geloso con i loro idoli.

59 Dio udí, si adirò,
ed ebbe per Israele grande avversione,

60 abbandonò il *tabernacolo di Silo,
la *tenda in cui aveva abitato fra
gli uomini;

61 lasciò condurre la sua forza in
schiavitú
e lasciò cadere la sua gloria in mano del nemico.

62 Abbandonò il suo popolo alla spada
e si adirò contro la sua eredità.

63 Il fuoco consumò i loro giovani
e le loro vergini non ebbero canto
nuziale.

64 I loro *sacerdoti caddero di spada
e le loro vedove non fecero lamento.

65 Poi il Signore si risvegliò come
dal sonno,
simile a un prode che grida eccitato
dal vino.

66 Colpí i suoi nemici alle spalle,
li coprí di eterna vergogna.

67 Ripudiò la tenda di *Giuseppe
e non scelse la tribú di Efraim;

68 ma elesse la tribú di *Giuda,
il monte *Sion che egli amava.

69 Costruí il suo *tempio, simile a
luoghi altissimi,
come la terra ch'egli ha fondata per
sempre.

70 Scelse *Davide, suo servo,
lo prese dagli ovili;

71 lo portò via alle pecore che
allattavano,
per pascere Giacobbe, suo popolo,
e Israele, sua eredità.

72 Ed egli si curò di loro con un cuore integro
e li guidò con mano sapiente.

Isaia 26

Cantico dei redenti

26 (A)In quel giorno si canterà questo cantico nel paese di *Giuda:
Noi abbiamo una città forte;
il Signore vi pone la salvezza con mura e bastioni.

Aprite le porte
ed entri la nazione giusta, che si mantiene fedele.

A colui che è fermo nei suoi sentimenti
tu conservi la pace, la pace,
perché in te confida.

Confidate per sempre nel Signore,
perché il Signore, sí il Signore, è la roccia dei secoli.

Egli ha umiliato quelli che stavano in alto;
egli ha abbassato la città elevata,
l'ha abbassata fino a terra,
l'ha stesa nella polvere;

i piedi la calpestano,
i piedi dell'oppresso; vi passano sopra i poveri.

La via del giusto è diritta;
tu rendi perfettamente piano il sentiero del giusto.

Sulla via dei tuoi giudizi, Signore, noi ti abbiamo aspettato!
Al tuo nome, al tuo ricordo anela l'anima.

Con l'anima mia ti desidero, durante la notte;
con lo spirito che è dentro di me, ti cerco;
poiché, quando i tuoi giudizi si compiono sulla terra,
gli abitanti del mondo imparano la giustizia.

10 Se si fa grazia all'empio, egli non impara la giustizia;
agisce da perverso nel paese della rettitudine
e non considera la maestà del Signore.

11 Signore, la tua mano è alzata,
ma quelli non la scorgono!
Essi vedranno lo zelo che hai per il tuo popolo e saranno confusi;
il fuoco divorerà i tuoi nemici.

12 Signore, tu ci darai la pace;
poiché ogni opera nostra
la compi tu per noi.

13 Signore, Dio nostro, altri signori, fuori di te, hanno dominato su di noi;
ma, grazie a te solo, noi possiamo lodare il tuo nome.

14 Quelli sono morti, e non rivivranno piú;
sono ombre, e non risorgeranno piú;
tu li hai cosí puniti, li hai distrutti,
ne hai fatto perire ogni ricordo.

15 (B)Tu hai aumentato la nazione, o Signore!
Hai aumentato la nazione, ti sei glorificato,
hai allargato tutti i confini del paese.

16 Signore, essi, nell'angoscia ti hanno cercato;
si sono effusi in umile preghiera, quando il tuo castigo li colpiva.

17 Come una donna incinta che sta per partorire
si contorce e grida durante le sue doglie,
cosí siamo stati noi davanti a te, o Signore.

18 Abbiamo concepito, siamo stati in doglie,
e, quando abbiamo partorito, era vento;
non abbiamo portato nessuna salvezza al paese
e non sono nati degli abitanti nel mondo.

19 Rivivano i tuoi morti!
Risorgano i miei cadaveri!
Svegliatevi ed esultate[a], o voi che abitate nella polvere!
Poiché la tua rugiada è rugiada di luce, e la terra ridarà alla vita le ombre.

20 (C)Va', o mio popolo, entra nelle tue camere,
chiudi le tue porte, dietro a te;
nasconditi per un istante,
finché sia passata l'indignazione.

21 Poiché, ecco, il Signore esce dal suo luogo
per punire l'*iniquità degli abitanti della terra;
la terrà metterà allo scoperto il sangue che ha bevuto
e non terrà piú coperti gli uccisi.

1 Giovanni 4

Il discernimento degli spiriti

(A)Carissimi, non crediate a ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio; perché molti falsi *profeti sono sorti nel mondo. Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito, il quale riconosce pubblicamente che Gesú Cristo è venuto nella carne, è da Dio; e ogni spirito che non riconosce pubblicamente Gesú, non è da Dio, ma è lo spirito dell'anticristo. Voi avete sentito che deve venire; e ora è già nel mondo.

Voi siete da Dio, figlioli, e li avete vinti, perché colui che è in voi è piú grande di colui che è nel mondo. Costoro sono del mondo; perciò parlano come chi è del mondo e il mondo li ascolta. Noi siamo da Dio; chi conosce Dio ascolta noi, chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell'errore.

L'amore di Dio e l'amore fraterno

(B)Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato per noi l'amore di Dio: che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo. 10 In questo è l'amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati. 11 Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.

12 Nessuno ha mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi. 13 Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito. 14 E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo. 15 Chi riconosce pubblicamente che Gesú è il *Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio. 16 Noi abbiamo conosciuto l'amore che Dio ha per noi, e vi abbiamo creduto. Dio è amore; e chi rimane nell'amore rimane in Dio e Dio rimane in lui.

17 In questo l'amore è reso perfetto in noi: che nel giorno del giudizio abbiamo fiducia, perché qual egli è, tali siamo anche noi in questo mondo. 18 Nell'amore non c'è paura; anzi, l'amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell'amore. 19 Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo.

20 Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto. 21 Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra