M’Cheyne Bible Reading Plan
Il serpente di rame
21 (A)Il re *cananeo di Arad, che abitava nella regione *meridionale, avendo udito che *Israele veniva per la via di Atarim, combattè contro Israele e fece alcuni prigionieri. 2 Allora Israele fece un voto al Signore e disse: «Se tu dai nelle mie mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio». 3 Il Signore ascoltò la voce d'Israele e gli diede nelle mani i Cananei; Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città e a quel luogo fu messo il nome di Corma[a].
4 (B)Poi gli Israeliti partirono dal monte Or, andarono verso il mar Rosso per fare il giro del paese di *Edom; durante il viaggio il popolo si perse d'animo. 5 Il popolo parlò contro Dio e contro *Mosè, e disse: «Perché ci avete fatti salire fuori d'Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c'è né pane né acqua, e siamo nauseati di questo cibo tanto leggero». 6 Allora il Signore mandò tra il popolo dei serpenti velenosi i quali mordevano la gente, e gran numero d'Israeliti morirono. 7 Il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; prega il Signore che allontani da noi questi serpenti». E Mosè pregò per il popolo. 8 Il Signore disse a Mosè: «Fòrgiati un serpente velenoso e mettilo sopra un'asta: chiunque sarà morso, se lo guarderà, resterà in vita». 9 Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un'asta; e avveniva che, quando un serpente mordeva qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, restava in vita.
10 (C)Poi i figli d'Israele partirono e si accamparono a Obot;
11 e, dopo essere partiti da Obot, si accamparono a Iie-Abarim nel deserto che è di fronte a *Moab dal lato dove sorge il sole.
12 Di là partirono e si accamparono nella valle di Zered.
13 Poi partirono di là e si accamparono dall'altro lato dell'Arnon, che scorre nel deserto, e nasce sul territorio degli *Amorei; poiché l'Arnon è il confine di Moab, tra Moab e gli Amorei. 14 Per questo è detto nel libro delle guerre del Signore: «… Vaeb in Sufa e gli affluenti dell'Arnon 15 e i letti dei torrenti che scendono verso le dimore di Ar e si appoggiano alla frontiera di Moab».
16 Di là andarono a Beer[b], che è il pozzo a proposito del quale il Signore disse a Mosè: «Raduna il popolo e io gli darò l'acqua». 17 Fu in quell'occasione che Israele cantò questo cantico:
«Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!
18 Pozzo che i capi hanno scavato,
che i nobili del popolo hanno aperto con lo scettro, con i loro bastoni!»
19 Poi dal deserto andarono a Mattana; da Mattana a Naaliel; da Naaliel a Bamot, 20 e da Bamot nella valle che è nella campagna di Moab, verso l'altura del Pisga che domina il deserto.
Conquista dei due regni amorei
21 (D)Israele mandò ambasciatori a Sicon, re degli Amorei, per dirgli: 22 «Lasciami passare per il tuo paese; noi non ci svieremo per i campi né per le vigne, non berremo l'acqua dei pozzi; seguiremo la strada pubblica finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini». 23 Ma Sicon non permise a Israele di passare per il suo territorio; anzi radunò tutta la sua gente e uscí fuori contro Israele nel deserto; giunse a Iaas e affrontò Israele. 24 Israele lo sconfisse passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall'Arnon fino al Iabboc, fino ai confini degli *Ammoniti, poiché la frontiera degli Ammoniti era forte. 25 Israele prese tutte queste città e abitò in tutte le città degli Amorei: a Chesbon e in tutte le città del suo territorio; 26 poiché Chesbon era la città di Sicon, re degli Amorei, il quale aveva mosso guerra al precedente re di Moab, e gli aveva tolto tutto il suo paese fino all'Arnon.
27 Per questo dicono i poeti:
«Venite a Chesbon!
La città di Sicon sia ricostruita e fortificata!
28 Poiché un fuoco è uscito da Chesbon, una fiamma dalla città di Sicon;
essa ha divorato Ar di Moab,
29 i dominatori delle alture dell'Arnon.
Guai a te, Moab!
Sei perduto, o popolo di *Chemos! [c]
Chemos ha fatto dei suoi figli tanti fuggiaschi
e ha dato le sue figlie come schiave a Sicon, re degli Amorei.
30 Noi abbiamo scagliato su di loro le nostre frecce;
Chesbon è distrutta fino a Dibon.
Abbiamo tutto devastato fino a Nofa,
il fuoco è giunto fino a Medeba».
31 Cosí Israele si stabilí nel paese degli Amorei. 32 Poi Mosè mandò a esplorare Iaezer, e gl'Israeliti presero le città del suo territorio e ne scacciarono gli Amorei che vi si trovavano.
33 Mutata direzione, risalirono il paese in direzione di *Basan; e Og, re di Basan, uscí contro di loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei. 34 Ma il Signore disse a Mosè: «Non lo temere, poiché io lo do nelle tue mani: lui, tutta la gente e il suo paese; trattalo come hai trattato Sicon, re degli Amorei che abitava a Chesbon». 35 E gli Israeliti sconfissero lui, con i suoi figli e con tutto il suo popolo, finché non ne rimase in vita neppure uno; e si impadronirono del suo paese.
Preghiera dopo la sconfitta
60 (A)Al direttore del coro. Su «il giglio della testimonianza». Inno
di *Davide, da insegnare; quand'egli
mosse guerra ai *Siri di Mesopotamia e ai Siri di Soba, e *Ioab tornò, e sconfisse
dodicimila *Idumei nella valle del Sale.
O Dio, tu ci hai respinti, ci hai dispersi,
ti sei sdegnato; ristabiliscici ora!
2 Hai fatto tremare la terra, l'hai
spaccata;
risana le sue fratture, perché sta
per crollare.
3 Hai fatto vedere al tuo popolo cose
spiacevoli;
ci hai dato da bere un vino che
stordisce.
4 Ma ora, tu hai dato a quelli che
ti temono una bandiera,
perché si alzino in favor della verità[a]. [Pausa]
5 Salvaci con la tua destra e rispondici
perché quelli che ami siano liberati.
6 Dio ha parlato dal suo santuario:
«Io trionferò,
spartirò Sichem e misurerò la valle
di Succot.
7 Mio è *Galaad, mio è *Manasse,
*Efraim è l'elmo del mio capo, *Giuda è il mio scettro.
8 *Moab è il catino in cui mi lavo;
sopra *Edom getterò il mio sandalo;
o *Filistia, fammi acclamazioni!»
9 Chi mi condurrà nella città forte?
Chi mi condurrà fino a Edom?
10 Non sarai forse tu, o Dio, che ci hai respinti
e non esci piú, o Dio, con i nostri
eserciti?
11 Dacci aiuto per superare le difficoltà,
poiché vano è il soccorso dell'uomo.
12 Con Dio noi faremo prodigi,
egli schiaccerà i nostri nemici.
Preghiera del re fuggiasco
61 (B)Al direttore del coro.
Per strumenti a corda. Di *Davide.
O Dio, ascolta il mio grido,
sii attento alla mia preghiera.
2 Dall'estremità della terra io grido
a te, con cuore affranto;
conducimi tu alla ròcca ch'è troppo alta per me;
3 poiché tu sei stato un rifugio per me,
una torre fortificata davanti al nemico.
4 Abiterò nella tua *tenda per sempre,
mi riparerò all'ombra delle tue ali.
[Pausa]
5 Poiché tu, o Dio, hai esaudito
i miei voti,
m'hai dato l'eredità di chi teme il tuo
nome.
6 Aggiungi altri giorni alla vita del re,
durino i suoi anni per molte
generazioni!
7 Sieda sul trono in presenza di Dio
per sempre!
Ordina alla bontà e alla verità di
custodirlo;
8 cosí loderò il tuo nome per sempre,
e adempirò ogni giorno le promesse che ti ho fatte.
L'Assiria umiliata
5 (A)«Guai all'Assiria, verga della mia ira!
Ha in mano il bastone della mia punizione.
6 Io la mando contro una nazione empia
e la dirigo contro il popolo che ha provocato la mia ira,
con l'ordine di darsi al saccheggio, di far bottino,
di calpestarlo come il fango delle strade.
7 Ma essa non la intende cosí;
non cosí la pensa in cuor suo;
essa ha in cuore di distruggere,
di sterminare nazioni in gran numero.
8 Infatti dice:
“I miei príncipi non sono forse tanti re?
9 Forse Calno non è come Carchemis?
O Camat come Arpad?
O *Samaria come *Damasco?
10 Come la mia mano è giunta a colpire i regni degli idoli
dove le immagini erano piú numerose che a *Gerusalemme e a Samaria,
11 non posso io forse, come ho fatto a Samaria e ai suoi idoli,
fare anche a Gerusalemme e alle sue statue?”»
12 Ma quando il Signore avrà compiuto tutta la sua opera
sul monte *Sion e a Gerusalemme,
«io», dice il Signore, «punirò il re d'Assiria per il frutto della superbia del suo cuore
e dell'arroganza dei suoi sguardi alteri.
13 Infatti egli dice: “Io l'ho fatto grazie alla forza della mia mano
e alla mia saggezza, perché sono intelligente;
ho rimosso i confini dei popoli, ho saccheggiato i loro tesori;
e, potente come sono, ho detronizzato dei re.
14 La mia mano ha trovato, come un nido, le ricchezze dei popoli;
e come uno raccoglie delle uova abbandonate,
cosí io ho raccolto tutta la terra;
e nessuno ha mosso l'ala
o aperto il becco o mandato un grido”».
15 La scure si vanta forse contro colui che la maneggia?
La sega si inorgoglisce forse contro colui che la muove?
Come se la verga facesse muovere colui che l'alza,
come se il bastone alzasse colui che non è di legno!
16 Perciò il Signore, Dio degli eserciti, manderà
la consunzione tra i suoi piú robusti;
e sotto la sua gloria accenderà un fuoco,
come il fuoco di un incendio.
17 La luce d'*Israele diventerà un fuoco,
e il suo Santo una fiamma,
che arderà e divorerà i suoi rovi e i suoi pruni
in un solo giorno.
18 La gloria della sua foresta e della sua fertile campagna
egli la consumerà, anima e corpo;
sarà come il deperimento di un uomo che langue.
19 Il resto degli alberi della sua foresta sarà cosí minimo
che un bambino potrebbe farne il conto.
20 In quel giorno
il residuo d'Israele e gli scampati della casa di *Giacobbe
smetteranno di appoggiarsi su colui che li colpiva,
e si appoggeranno con sincerità sul Signore, sul Santo d'Israele.
21 Un residuo, il residuo di Giacobbe,
tornerà al Dio potente.
22 Infatti, anche se il tuo popolo, o Israele, fosse come la sabbia del mare,
un residuo soltanto ne tornerà;
uno sterminio è decretato, che farà traboccare la giustizia.
23 Poiché lo sterminio che ha decretato,
il Signore, Dio degli eserciti, lo effettuerà in mezzo a tutto il paese[a].
24 Cosí dunque dice il Signore, Dio degli eserciti:
«Popolo mio, che abiti a Sion, non temere l'Assiro
che ti batte con la verga
e alza su di te il bastone, come fece l'Egitto!
25 Ancora un breve, brevissimo tempo,
e la mia indignazione sarà finita,
la mia ira si volgerà a distruggere loro».
26 Il Signore degli eserciti alzerà contro di lui la frusta,
come quando colpí Madian alla roccia di Oreb;
come alzò il suo bastone sul mare,
cosí l'alzerà ancora, come in Egitto.
27 In quel giorno, il suo carico ti cadrà dalle spalle,
e il suo giogo dal collo;
il giogo sarà scosso dalla tua forza rigogliosa[b].
28 L'Assiro marcia contro Aiat, attraversa Migron,
depone i suoi bagagli a Micmas.
29 Valicano il passo,
trascorrono la notte a Gheba;
Rama trema,
Ghibea di *Saul è in fuga.
30 Grida forte a tutta voce, o figlia di Gallim!
Tendi l'orecchio, o Lais! Povera Anatot!
31 Madmenà è in fuga precipitosa,
gli abitanti di Ghebim cercano un rifugio.
32 Oggi stesso sosterà a Nob,
agitando il pugno contro il monte della figlia di Sion,
contro la collina di Gerusalemme.
33 Ecco, il Signore, Dio degli eserciti,
tronca i rami in modo tremendo;
i piú alti sono tagliati,
i piú superbi sono atterrati.
34 Egli abbatte con il ferro il folto della foresta,
e il Libano cade sotto i colpi del Potente.
L'amicizia del mondo è inimicizia verso Dio
4 (A)Da dove vengono le guerre e le contese tra di voi? Non derivano forse dalle passioni che si agitano nelle vostre membra? 2 Voi bramate e non avete; voi uccidete e invidiate e non potete ottenere; voi litigate e fate la guerra; non avete, perché non domandate; 3 domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.
4 O gente adultera, non sapete che l'amicizia del mondo è inimicizia verso Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si rende nemico di Dio. 5 Oppure pensate che la Scrittura dichiari invano che: «Lo Spirito che egli ha fatto abitare in noi ci brama fino alla gelosia»[a]? 6 Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura dice:
«Dio resiste ai superbi
e dà grazia agli umili»[b].
7 Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al *diavolo, ed egli fuggirà da voi. 8 Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi. Pulite le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o doppi d'animo! 9 Siate afflitti, fate cordoglio e piangete! Sia il vostro riso convertito in lutto, e la vostra allegria in tristezza! 10 Umiliatevi davanti al Signore, ed egli v'innalzerà.
11 Non sparlate gli uni degli altri, fratelli. Chi dice male del fratello, o chi giudica il fratello, parla male della legge e giudica la legge. Ora, se tu giudichi la legge, non sei uno che la mette in pratica, ma un giudice. 12 Uno soltanto è legislatore e giudice, colui che può salvare e perdere; ma tu chi sei, che giudichi il tuo prossimo?
Condanna dei trafficanti e dei ricchi oppressori
13 (B)E ora a voi che dite: «Oggi o domani andremo nella tale città, vi staremo un anno, trafficheremo e guadagneremo»; 14 mentre non sapete quel che succederà domani! Che cos'è infatti la vostra vita? Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce. 15 Dovreste dire invece: «Se Dio vuole, saremo in vita e faremo questo o quest'altro». 16 Invece voi vi vantate con la vostra arroganza. Un tale vanto è cattivo. 17 Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato.
Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra