M’Cheyne Bible Reading Plan
Le primizie
26 (A)Quando sarai entrato nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà come eredità e lo possederai e lo abiterai, 2 prenderai delle primizie di tutti i frutti del suolo da te raccolti nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà, le metterai in un paniere e andrai al luogo che il Signore, il tuo Dio, avrà scelto come dimora del suo nome. 3 Ti presenterai al *sacerdote in carica in quei giorni, e gli dirai: «Io dichiaro oggi al Signore tuo Dio che sono entrato nel paese che il Signore giurò ai nostri padri di darci». 4 Il sacerdote prenderà il paniere dalle tue mani e lo deporrà davanti all'altare del Signore tuo Dio, 5 e tu pronunzierai queste parole davanti al Signore, che è il tuo Dio:
«Mio padre era un *Arameo errante[a]; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa. 6 Gli Egiziani ci maltrattarono, ci oppressero e ci imposero una dura schiavitú. 7 Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri padri, e il Signore udí la nostra voce, vide la nostra oppressione, il nostro travaglio e la nostra afflizione, 8 e il Signore ci fece uscire dall'Egitto con potente mano e con braccio steso, con grandi e tremendi miracoli e prodigi, 9 ci ha condotti in questo luogo e ci ha dato questo paese, paese dove scorrono il latte e il miele. 10 E ora io porto le primizie dei frutti della terra che tu, o Signore, mi hai data!»
Le deporrai davanti al Signore Dio tuo, e adorerai il Signore, il tuo Dio; 11 ti rallegrerai, tu con il *Levita e con lo straniero che sarà in mezzo a te, di tutto il bene che il Signore, il tuo Dio, avrà dato a te e alla tua casa.
Le decime del terzo anno
12 (B)Quando avrai finito di prelevare tutte le decime delle tue entrate, il terzo anno, l'anno delle decime, e le avrai date al Levita, allo straniero, all'orfano e alla vedova perché ne mangino entro le tue città e siano saziati, 13 dirai, davanti al Signore tuo Dio: «Io ho tolto dalla mia casa ciò che era consacrato e l'ho dato al Levita, allo straniero, all'orfano e alla vedova, interamente secondo gli ordini che mi hai dati; non ho *trasgredito né dimenticato nessuno dei tuoi comandamenti. 14 Non ho mangiato cose consacrate durante il mio lutto; non ne ho tolto nulla quando ero impuro e non ne ho dato per un morto; ho ubbidito alla voce del Signore mio Dio, ho fatto interamente come tu mi hai comandato. 15 Volgi a noi lo sguardo dalla tua santa dimora, dal cielo, e benedici il tuo popolo, *Israele, e la terra che ci hai data, come giurasti ai nostri padri, terra dove scorre il latte e il miele».
16 (C)Oggi, il Signore, il tuo Dio, ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste prescrizioni; osservale dunque, mettile in pratica con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua. 17 Tu hai fatto dichiarare oggi al Signore che egli sarà il tuo Dio, purché tu cammini nelle sue vie e osservi le sue leggi, i suoi comandamenti, le sue prescrizioni, e tu ubbidisca alla sua voce. 18 Il Signore ti ha fatto oggi dichiarare che sarai un popolo che gli appartiene, come egli ti ha detto, e che osserverai tutti i suoi comandamenti, 19 affinché egli ti metta al di sopra di tutte le nazioni che ha fatte, quanto a gloria, rinomanza e splendore e tu sia un popolo consacrato al Signore tuo Dio com'egli ti ha detto.
Lode universale a Dio
117 (A)Lodate il Signore, voi nazioni tutte!
Celebratelo, voi tutti i popoli[a]!
2 Poiché la sua bontà verso di noi
è grande,
e la fedeltà del Signore dura per
sempre.
Alleluia.
Lode a Dio per la sua misericordia e bontà
118 (B)Celebrate il Signore,
perché egli è buono,
perché la sua bontà dura in eterno.
2 Sí, dica *Israele:
«La sua bontà dura in eterno».
3 Sí, dica la casa d'*Aaronne:
«La sua bontà dura in eterno».
4 Sí, dicano quelli che temono
il Signore:
«La sua bontà dura in eterno».
5 Nella mia angoscia invocai
il Signore;
il Signore mi rispose e mi portò
in salvo.
6 Il Signore è per me; io non temerò;
che cosa può farmi l'uomo[b]?
7 Il Signore è per me, fra i miei
soccorritori,
e io vedrò quanto desidero sui miei
nemici.
8 È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell'uomo;
9 è meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei príncipi.
10 Tutte le nazioni m'avevano
circondato;
nel nome del Signore, eccole da me
sconfitte.
11 M'avevano circondato, sí,
m'avevano accerchiato;
nel nome del Signore, eccole da me
sconfitte.
12 M'avevano circondato come api,
ma sono state spente come fuoco
di spine;
nel nome del Signore io le ho sconfitte.
13 Tu mi avevi spinto con violenza
per farmi cadere,
ma il Signore mi ha soccorso.
14 Il Signore è la mia forza e il mio
cantico,
egli è stato la mia salvezza.
15 Un grido d'esultanza e di vittoria
risuona nelle tende dei giusti:
«La destra del Signore fa prodigi.
16 La destra del Signore si è alzata,
la destra del Signore fa prodigi».
17 Io non morirò, anzi vivrò,
e racconterò le opere del Signore.
18 Certo, il Signore mi ha castigato,
ma non mi ha dato in balía della morte.
19 Apritemi le porte della giustizia;
io vi entrerò, e celebrerò il Signore.
20 Questa è la porta del Signore;
i giusti entreranno per essa.
21 Ti celebrerò perché mi hai risposto
e sei stato la mia salvezza.
22 La pietra che i costruttori avevano disprezzata
è divenuta la pietra angolare.
23 Questa è opera del Signore,
è cosa meravigliosa agli occhi nostri[c].
24 Questo è il giorno che il Signore
ci ha preparato;
festeggiamo e rallegriamoci in esso.
25 O Signore, dacci la salvezza!
O Signore, facci prosperare!
26 Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Noi vi benediciamo dalla casa del
Signore[d].
27 Il Signore è Dio e risplende su
di noi;
legate la vittima della solennità
e portatela ai corni dell'altare.
28 Tu sei il mio Dio, io ti celebrerò;
tu sei il mio Dio, io ti esalterò.
29 Celebrate il Signore, poiché
è buono,
perché la sua bontà dura in eterno.
53 Chi ha creduto a quello che abbiamo annunziato[a]?
A chi è stato rivelato il braccio del Signore?
2 Egli è cresciuto davanti a lui come una pianticella,
come una radice che esce da un arido suolo;
non aveva forma né bellezza da attirare i nostri sguardi,
né aspetto tale da piacerci.
3 Disprezzato e abbandonato dagli uomini,
uomo di dolore, familiare con la sofferenza,
pari a colui davanti al quale ciascuno si nasconde la faccia,
era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.
4 Tuttavia erano le nostre malattie che egli portava[b],
erano i nostri dolori quelli di cui si era caricato;
ma noi lo ritenevamo colpito,
percosso da Dio e umiliato!
5 Egli è stato trafitto a causa delle nostre *trasgressioni,
stroncato a causa delle nostre *iniquità;
il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui
e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti[c].
6 Noi tutti eravamo smarriti come pecore,
ognuno di noi seguiva la propria via;
ma il Signore ha fatto ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti.
7 Maltrattato, si lasciò umiliare
e non aprí la bocca.
Come l'agnello condotto al mattatoio,
come la pecora muta davanti a chi la tosa,
egli non aprí la bocca.
8 Dopo l'arresto e la condanna fu tolto di mezzo;
e tra quelli della sua generazione chi rifletté
che egli era strappato dalla terra dei viventi
e colpito a causa dei peccati del mio popolo[d]?
9 Gli avevano assegnato la sepoltura fra gli empi,
ma nella sua morte, egli è stato con il ricco,
perché non aveva commesso violenze
né c'era stato inganno nella sua bocca[e].
10 Ma il Signore ha voluto stroncarlo con i patimenti.
Dopo aver dato la sua vita in sacrificio per il peccato,
egli vedrà una discendenza, prolungherà i suoi giorni,
e l'opera del Signore prospererà nelle sue mani.
11 Dopo il tormento dell'anima sua vedrà la luce[f], e sarà soddisfatto;
per la sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti i molti,
si caricherà egli stesso delle loro iniquità.
12 Perciò io gli darò in premio le moltitudini,
egli dividerà il bottino con i molti,
perché ha dato sé stesso alla morte
ed è stato contato fra i malfattori;
perché egli ha portato i peccati di molti
e ha interceduto per i colpevoli[g].
Genealogia di Gesú Cristo(A)
1 (B)Genealogia di Gesú[a] Cristo[b], figlio di *Davide, figlio di *Abraamo.
2 Abraamo generò *Isacco; Isacco generò *Giacobbe; Giacobbe generò *Giuda e i suoi fratelli; 3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram; 4 Aram generò Aminadab; Aminadab generò Naasson; Naasson generò Salmon; 5 Salmon generò *Boos da Raab; Boos generò Obed da *Rut; Obed generò *Iesse, 6 e Iesse generò Davide, il re.
Davide generò *Salomone da quella che era stata moglie di *Uria; 7 Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa; 8 Asa generò *Giosafat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò *Uzzia; 9 Uzzia generò Ioatam; Ioatam generò Acaz; Acaz generò *Ezechia; 10 Ezechia generò *Manasse; Manasse generò Amon; Amon generò *Giosia; 11 Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in *Babilonia.
12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel; Salatiel generò *Zorobabel; 13 Zorobabele generò Abiud; Abiud generò Eliachim; Eliachim generò Azor; 14 Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliud; 15 Eliud generò Eleàzaro; Eleàzaro generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; 16 Giacobbe generò *Giuseppe, il marito di *Maria, dalla quale nacque Gesú, che è chiamato Cristo.
17 Cosí, da Abraamo fino a Davide sono in tutto quattordici generazioni; da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni; e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.
Nascita di Gesú Cristo
18 (C)La nascita di Gesú Cristo avvenne in questo modo.
Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente. 20 Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. 21 Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesú[c], perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati».
22 Tutto ciò avvenne, affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del *profeta:
23 «La vergine[d] sarà incinta e partorirà un figlio,
al quale sarà posto nome Emmanuele[e]»,
che tradotto vuol dire: «Dio con noi».
24 Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; 25 e non ebbe con lei rapporti coniugali[f] finché ella non ebbe partorito un figlio[g]; e gli pose nome Gesú.
Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra