Old/New Testament
Nuovo censimento all'uscita dal deserto
26 (A)Or avvenne che, dopo quel flagello, il Signore disse a *Mosè e a *Eleazar, figlio del *sacerdote *Aaronne: 2 «Fate il censimento di tutta la comunità dei figli d'*Israele, dall'età di vent'anni in su, secondo le loro famiglie, di tutti quelli che in Israele possono andare alla guerra». 3 Mosè e il sacerdote Eleazar parlarono loro nelle pianure di *Moab presso il *Giordano di fronte a *Gerico e dissero: 4 «Si faccia il censimento di quelli che uscirono dal paese d'Egitto[a], dall'età di vent'anni in su, come il Signore ha ordinato a Mosè e ai figli d'Israele».
5 *Ruben, primogenito d'Israele.
Figli di Ruben: Enoc, da cui discende la famiglia degli Enochiti; Pallu, da cui discende la famiglia dei Palluiti; 6 Chesron, da cui discende la famiglia dei Chesroniti; Carmi, da cui discende la famiglia dei Carmiti. 7 Tali sono le famiglie dei Rubeniti: e quelli dei quali si fece il censimento furono quarantatremilasettecentotrenta. 8 Figli di Pallu: Eliab. 9 Figli di Eliab: Nemuel, Datan e Abiram. Questi sono quel Datan e quell'Abiram, membri del consiglio, che si sollevarono contro Mosè e contro Aaronne con la gente di Core, quando si sollevarono contro il Signore; 10 e la terra aprí la sua bocca e li ingoiò insieme con Core, quando quella gente perí e il fuoco divorò duecentocinquanta uomini, che servirono di esempio. 11 Ma i figli di Core non perirono.
12 Figli di *Simeone secondo le loro famiglie. Da Nemuel discende la famiglia dei Nemueliti; da Iamin, la famiglia degli Iaminiti; da Iachin, la famiglia degli Iachiniti; da Zerac, la famiglia degli Zerachiti; 13 da Saul, la famiglia dei Sauliti. 14 Tali sono le famiglie dei Simeoniti: ventiduemiladuecento.
15 Figli di *Gad secondo le loro famiglie. Da Sefon discende la famiglia dei Sefoniti; da Agghi, la famiglia degli Agghiti; da Suni, la famiglia dei Suniti; 16 da Ozni, la famiglia degli Ozniti; da Eri, la famiglia degli Eriti; 17 da Arod, la famiglia degli Aroditi; da Areli, la famiglia degli Areliti. 18 Tali sono le famiglie dei figli di Gad secondo il loro censimento: quarantamilacinquecento.
19 Figli di *Giuda: Er e Onan; ma Er e Onan morirono nel paese di *Canaan. 20 Ecco i figli di Giuda secondo le loro famiglie: da Sela discende la famiglia dei Selaniti; da Perez, la famiglia dei Pereziti; da Zerac, la famiglia degli Zerachiti. 21 I figli di Perez furono: Chesron da cui discende la famiglia dei Chesroniti; Camul da cui discende la famiglia dei Camuliti. 22 Tali sono le famiglie di Giuda secondo il loro censimento: settantaseimilacinquecento.
23 Figli d'*Issacar secondo le loro famiglie: da Tola discende la famiglia dei Tolaiti; da Puva, la famiglia dei Puviti; 24 da Iasub, la famiglia degli Iasubiti; da Simron, la famiglia dei Simroniti. 25 Tali sono le famiglie d'Issacar secondo il loro censimento: sessantaquattromilatrecento.
26 Figli di *Zabulon secondo le loro famiglie: da Sered discende la famiglia dei Sarditi; da Elon, la famiglia degli Eloniti; da Ialeel, la famiglia degli Ialeeliti. 27 Tali sono le famiglie degli Zabuloniti secondo il loro censimento: sessantamilacinquecento.
28 Figli di *Giuseppe secondo le loro famiglie: *Manasse ed *Efraim.
29 Figli di Manasse: da Machir discende la famiglia dei Machiriti. Machir generò Galaad. Da Galaad discende la famiglia dei Galaaditi. 30 Questi sono i figli di Galaad: Iezer, da cui discende la famiglia degli Iezeriti; Chelec, da cui discende la famiglia dei Chelechiti; 31 Asriel, da cui discende la famiglia degli Asrieliti; Sichem, da cui discende la famiglia dei Sichemiti; 32 Semida, da cui discende la famiglia dei Semidaiti; Chefer, da cui discende la famiglia dei Cheferiti. 33 Selofead, figlio di Chefer, non ebbe maschi ma soltanto delle figlie; e i nomi delle figlie di Selofead, erano: Mala, Noa, Cogla, Milca e Tirsa. 34 Tali sono le famiglie di Manasse; le persone censite furono cinquantaduemilasettecento.
35 Ecco i figli di Efraim secondo le loro famiglie: da Sutela discende la famiglia dei Sutelaiti; da Becher, la famiglia dei Bacriti; da Taan, la famiglia dei Taaniti. 36 Ed ecco i figli di Sutela: da Eran è discesa la famiglia degli Eraniti. 37 Tali sono le famiglie dei figli d'Efraim secondo il loro censimento: trentaduemilacinquecento. Questi sono i figli di Giuseppe secondo le loro famiglie.
38 Figli di *Beniamino secondo le loro famiglie: da Bela discende la famiglia dei Belaiti; da Asbel, la famiglia degli Asbeliti; da Airam, la famiglia degli Airamiti; 39 da Sufam, la famiglia dei Sufamiti; 40 da Cufam, la famiglia dei Cufamiti. I figli di Bela furono: Ard e Naaman; da Ard discende la famiglia degli Arditi; da Naaman, la famiglia dei Naamiti. 41 Tali sono i figli di Beniamino secondo le loro famiglie. Le persone censite furono quarantacinquemilaseicento.
42 Ecco i figli di *Dan secondo le loro famiglie: da Suam discende la famiglia dei Suamiti. Sono questi i figli di Dan secondo le loro famiglie. 43 Totale per le famiglie dei Suamiti secondo il loro censimento: sessantaquattromilaquattrocento.
44 Figli di *Ascer secondo le loro famiglie: da Imna discende la famiglia degli Imniti: da Isvi, la famiglia degli Isviti; da Beria, la famiglia dei Beriiti. 45 Dai figli di Beria discendono: da Eber, la famiglia degli Ebriti; da Malchiel, la famiglia dei Malchieliti. 46 Il nome della figlia di Ascer era Sera. 47 Tali sono le famiglie dei figli di Ascer secondo il loro censimento: cinquantatremilaquattrocento.
48 Figli di *Neftali secondo le loro famiglie: da Iaseel discende la famiglia degli Iaseeliti; da Guni, la famiglia dei Guniti; 49 da Ieser, la famiglia degli Ieseriti; da Sillem, la famiglia dei Sillemiti. 50 Tali sono i discendenti di Neftali secondo le loro famiglie. Le persone censite furono quarantacinquemilaquattrocento.
51 I figli d'Israele di cui si fece il censimento erano dunque seicentunmilasettecentotrenta.
52 Il Signore disse a Mosè: 53 «Il paese sarà diviso tra di loro, per essere loro proprietà, secondo il numero delle persone. 54 A quelli che sono in maggior numero darai in possesso una porzione maggiore; a quelli che sono in minor numero darai una porzione minore; si darà a ciascuno la sua porzione secondo il censimento. 55 Ma la spartizione del paese sarà fatta a sorte; essi riceveranno la rispettiva proprietà secondo i nomi delle tribú paterne. 56 La spartizione delle proprietà sarà fatta a sorte fra quelli che sono in maggior numero e quelli che sono in numero minore».
57 (B)Ecco i *Leviti dei quali si fece il censimento secondo le loro famiglie: da Gherson discende la famiglia dei Ghersoniti; da Cheat, la famiglia dei Cheatiti; da Merari, la famiglia dei Merariti. 58 Ecco le famiglie di Levi: la famiglia dei Libniti, la famiglia degli Ebroniti, la famiglia dei Maliti, la famiglia dei Musiti, la famiglia dei Coraiti. E Cheat generò Amram. 59 Il nome della moglie di Amram era Iochebed, figlia di Levi che nacque a Levi in Egitto; ed essa partorí ad Amram Aaronne, Mosè e *Maria loro sorella. 60 Ad Aaronne nacquero Nadab e Abiu, Eleazar e Itamar. 61 Or Nadab e Abiu morirono quando presentarono al Signore fuoco estraneo. 62 Quelli dei quali si fece il censimento furono ventitremila: tutti maschi, dall'età di un mese in su. Non furono compresi nel censimento dei figli d'Israele, perché non fu loro data alcuna proprietà tra i figli d'Israele.
63 Questi sono i figli d'Israele dei quali Mosè e il sacerdote Eleazar fecero il censimento nelle pianure di Moab presso il Giordano di fronte a Gerico. 64 Fra questi non vi era alcuno di quei figli d'Israele dei quali Mosè e il sacerdote Aaronne avevano fatto il censimento nel deserto del Sinai. 65 Poiché il Signore aveva detto di loro: Certo moriranno nel deserto! E non ne rimase neppure uno, salvo *Caleb, figlio di Gefunne, e *Giosuè, figlio di Nun.
Legge relativa alle eredità
27 (C)Allora si fecero avanti le figlie di Selofead, figlio di Chefer, figlio di Galaad, figlio di Machir, figlio di *Manasse, delle famiglie di Manasse, figlio di *Giuseppe, che si chiamavano Mala, Noa, Cogla, Milca e Tirsa; 2 esse si presentarono davanti a *Mosè, davanti al *sacerdote *Eleazar, davanti ai capi e a tutta la comunità all'ingresso della *tenda di convegno, e dissero: 3 «Nostro padre morí nel deserto, e non stava in mezzo a coloro che si adunarono contro il Signore, non era della gente di *Core, ma morí a causa del suo peccato, e non ebbe figli maschi. 4 Perché il nome di nostro padre dovrebbe scomparire dalla sua famiglia? Infatti non ha avuto figli maschi. Dacci una proprietà in mezzo ai fratelli di nostro padre».
5 Mosè portò la loro causa davanti al Signore. 6 E il Signore disse a Mosè: 7 «Le figlie di Selofead dicono bene. Sí, tu darai loro in eredità una proprietà in mezzo ai fratelli del loro padre, e farai passare ad esse l'eredità del loro padre. 8 Parlerai pure ai figli d'*Israele, e dirai: “Quando uno morirà senza lasciar figli maschi, farete passare la sua eredità a sua figlia. 9 Se non ha una figlia, darete la sua eredità ai suoi fratelli. 10 Se non ha fratelli, darete la sua eredità ai fratelli di suo padre. 11 E se non ci sono fratelli del padre, darete la sua eredità al parente piú stretto nella sua famiglia; apparterrà a lui. Questo sarà per i figli d'Israele una norma di diritto, come il Signore ha ordinato a Mosè”».
Giosuè designato come successore di Mosè
12 (D)Poi il Signore disse a Mosè: «Sali su questo monte di Abarim e contempla il paese che io do ai figli d'Israele. 13 Quando l'avrai visto, anche tu sarai riunito ai tuoi padri, come fu riunito *Aaronne tuo fratello, 14 perché vi ribellaste all'ordine che vi diedi nel deserto di Sin quando la comunità si mise a contestare, e voi non le deste testimonianza della mia santità, a proposito di quelle acque. Sono le acque della contestazione di Cades, nel deserto di Sin».
15 Mosè disse al Signore: 16 «Il Signore, il Dio che dà lo spirito a ogni creatura, costituisca su questa comunità un uomo 17 che esca davanti a loro ed entri davanti a loro e li faccia uscire e li faccia entrare, affinché la comunità del Signore non sia come un gregge senza pastore».
18 Il Signore disse a Mosè: «Prendi *Giosuè, figlio di Nun, uomo in cui è lo Spirito; imporrai la tua mano su di lui; 19 lo farai comparire davanti al sacerdote Eleazar e davanti a tutta la comunità, gli darai i tuoi ordini in loro presenza, 20 e lo farai partecipe della tua autorità, affinché tutta la comunità dei figli d'Israele gli obbedisca. 21 Egli si presenterà davanti al sacerdote Eleazar, che consulterà per lui il giudizio dell'urim[b] davanti al Signore; egli e tutti i figli d'Israele con lui e tutta la comunità usciranno all'ordine di Eleazar ed entreranno all'ordine suo».
22 Mosè fece come il Signore gli aveva ordinato; prese Giosuè e lo fece comparire davanti al sacerdote Eleazar e davanti a tutta la comunità; 23 impose su di lui le sue mani e gli diede i suoi ordini, come il Signore aveva comandato per mezzo di Mosè.
Tempi stabiliti per i sacrifici
28 (E)Il Signore disse a *Mosè: 2 «Dà quest'ordine ai figli d'*Israele, e di' loro: “Avrete cura d'offrirmi al tempo stabilito la mia offerta, il cibo dei miei sacrifici consumati dal fuoco, che sono per me un profumo soave”.
3 Dirai loro: “Questo è il sacrificio fatto con il fuoco, che offrirete al Signore: degli agnelli dell'anno, senza difetti, due al giorno, come olocausto quotidiano. 4 Uno degli agnelli l'offrirai la mattina e l'altro agnello l'offrirai sull'imbrunire: 5 e, come oblazione, un decimo di *efa[c] di fior di farina, intrisa con un quarto di *hin[d] d'olio vergine. 6 Tale è l'olocausto quotidiano offerto sul monte Sinai: sacrificio consumato dal fuoco, di profumo soave per il Signore. 7 La *libazione sarà di un quarto di hin[e] per ogni agnello; la libazione di vino puro al Signore la farai nel luogo santo. 8 L'altro agnello lo offrirai sull'imbrunire, con un'oblazione e una libazione simili a quelle della mattina: è un sacrificio consumato dal fuoco, di profumo soave per il Signore.
9 (F)«“Nel giorno di sabato offrirete due agnelli dell'anno, senza difetti; e, come oblazione, due decimi di fior di farina intrisa d'olio, con la sua libazione. 10 Questo è l'olocausto del sabato, per ogni sabato, oltre all'olocausto quotidiano e alla sua libazione.
11 Il primo giorno di ogni mese offrirete come olocausto al Signore due tori, un montone, sette agnelli dell'anno, senza difetti, 12 e tre decimi di fior di farina intrisa d'olio, come oblazione per ciascun toro; due decimi di fior di farina intrisa d'olio, come oblazione per il montone, 13 e un decimo di fior di farina intrisa d'olio, come oblazione per ogni agnello. È un olocausto di profumo soave, un sacrificio consumato dal fuoco per il Signore. 14 Le libazioni saranno di mezzo hin[f] di vino per un toro, di un terzo di hin[g] per un montone e di un quarto di hin[h] per un agnello. Tale è l'olocausto del mese, per tutti i mesi dell'anno. 15 E si offrirà al Signore un capro come sacrificio per il peccato, oltre all'olocausto quotidiano e alla sua libazione.
16 (G)«“Il primo mese, il quattordicesimo giorno del mese, sarà la Pasqua in onore del Signore. 17 Il quindicesimo giorno di quel mese sarà giorno di *festa. Per sette giorni si mangerà *pane azzimo. 18 Il primo giorno vi sarà una santa convocazione; non farete nessun lavoro ordinario, 19 ma offrirete, come sacrificio consumato dal fuoco, un olocausto al Signore: due tori, un montone e sette agnelli dell'anno che siano senza difetti; 20 e, come oblazione, del fior di farina intrisa d'olio; ne offrirete tre decimi per un toro e due[i] per un montone; 21 ne offrirai un decimo[j] per ciascuno dei sette agnelli, 22 e offrirai un capro come sacrificio per il peccato, per fare l'espiazione per voi. 23 Offrirete questi sacrifici oltre all'olocausto della mattina, che è un olocausto quotidiano. 24 Li offrirete ogni giorno, per sette giorni; è un cibo di sacrificio consumato dal fuoco, di profumo soave per il Signore. Li si offrirà oltre all'olocausto quotidiano con la sua libazione. 25 Il settimo giorno avrete una santa convocazione; non farete nessun lavoro ordinario.
26 (H)«“Il giorno delle primizie, quando presenterete al Signore un'oblazione nuova alla vostra festa delle Settimane[k], avrete una santa convocazione; non farete, nessun lavoro ordinario. 27 Offrirete, come olocausto di profumo soave al Signore, due tori, un montone e sette agnelli dell'anno; 28 e, come oblazione, del fior di farina intrisa d'olio; tre decimi per ciascun toro, due decimi per ogni montone 29 e un decimo per ciascuno dei sette agnelli; 30 e offrirete un capro per fare l'espiazione per voi. 31 Offrirete questi sacrifici, oltre all'olocausto quotidiano e la sua oblazione. Sceglierete degli animali senza difetti e vi aggiungerete le relative libazioni.
Seconda moltiplicazione dei pani
8 (A)In quei giorni c'era di nuovo una folla grandissima, e poiché non avevano da mangiare, Gesú, chiamati a sé i discepoli, disse loro: 2 «Io ho pietà di questa gente; poiché da tre giorni sta con me e non ha da mangiare. 3 Se li rimando a casa digiuni, verranno meno per strada; perché alcuni di loro sono venuti da lontano». 4 I suoi discepoli gli risposero: «Come si potrebbe mai saziarli di pane qui, in un deserto?» 5 Egli domandò loro: «Quanti pani avete?» Essi dissero: «Sette». 6 Egli ordinò alla folla di accomodarsi per terra; e presi i sette pani, dopo aver reso grazie, li spezzò e diede ai discepoli perché li distribuissero alla folla; ed essi li distribuirono. 7 Avevano anche pochi pesciolini; ed egli, dopo aver detto la benedizione, comandò di distribuire anche quelli. 8 Tutti mangiarono e furono saziati; e dei pezzi avanzati si raccolsero sette panieri. 9 Erano circa quattromila persone. Poi Gesú li congedò.
I farisei chiedono un segno
10 (B)E, subito, salito sulla barca con i suoi discepoli, andò dalle parti di Dalmanuta.
11 Allora vennero i *farisei e si misero a discutere con lui, chiedendogli, per metterlo alla prova, un segno dal cielo. 12 Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: nessun segno sarà dato a questa generazione».
13 E, lasciatili, salí di nuovo sulla barca e passò all'altra riva.
14 I discepoli avevano nella barca solo un pane, perché avevano dimenticato di prenderne degli altri. 15 Egli li ammoniva dicendo: «Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di *Erode!» 16 Ed essi si dicevano gli uni agli altri: «È perché non abbiamo pane». 17 Gesú se ne accorse e disse loro: «Perché state a discutere del non aver pane? Non riflettete e non capite ancora? Avete il cuore indurito? 18 Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate? 19 Quando io spezzai i cinque pani per i cinquemila, quante ceste piene di pezzi raccoglieste?» Essi dissero: «Dodici». 20 «Quando spezzai i sette pani per i quattromila, quanti panieri pieni di pezzi raccoglieste?» Essi risposero: «Sette». 21 E diceva loro: «Non capite ancora?»
Gesú guarisce un cieco
22 (C)Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesú un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: «Vedi qualche cosa?» 24 Egli aprí gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano». 25 Poi Gesú gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesú lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio».
Pietro riconosce in Gesú il Cristo
27 (D)Poi Gesú se ne andò, con i suoi discepoli, verso i villaggi di *Cesarea di
Filippo; strada facendo, domandò ai suoi discepoli: «Chi dice la gente che io sia?» 28 Essi risposero: «Alcuni, *Giovanni il battista; altri, *Elia, e altri, uno dei *profeti. 29 Egli domandò loro: «E voi, chi dite che io sia?» E *Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo».
30 Ed egli ordinò loro di non parlare di lui a nessuno.
Il prezzo del discepolato
31 (E)Poi cominciò a insegnare loro che era necessario che il *Figlio dell'uomo soffrisse molte cose, fosse respinto dagli *anziani, dai capi dei *sacerdoti, dagli *scribi, e fosse ucciso e dopo tre giorni risuscitasse. 32 Diceva queste cose apertamente. Pietro lo prese da parte e cominciò a rimproverarlo. 33 Ma Gesú si voltò e, guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro dicendo: «Vattene via da me, Satana! Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini».
34 Chiamata a sé la folla con i suoi discepoli, disse loro: «Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a sé stesso, prenda la sua croce e mi segua. 35 Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi perderà la sua vita per amor mio e del vangelo, la salverà. 36 E che giova all'uomo se guadagna tutto il mondo e perde l'anima sua? 37 Infatti, che darebbe l'uomo in cambio della sua anima? 38 Perché se uno si sarà vergognato di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui quando verrà nella gloria del Padre suo con i santi angeli».
Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra