Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

M’Cheyne Bible Reading Plan

The classic M'Cheyne plan--read the Old Testament, New Testament, and Psalms or Gospels every day.
Duration: 365 days
Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Levitico 6

Legge dell'olocausto

(A)Il Signore parlò ancora a *Mosè, e disse:

«Da' quest'ordine ad *Aaronne e ai suoi figli, e di' loro:
“Questa è la legge dell'olocausto. L'olocausto rimarrà sulla legna accesa sopra l'altare tutta la notte, fino al mattino; e il fuoco dell'altare sarà tenuto acceso.
Il *sacerdote indosserà la sua tunica di lino e si metterà delle mutande di lino a contatto con la pelle; toglierà la cenere dell'olocausto consumato dal fuoco sull'altare e la metterà accanto all'altare. Poi si spoglierà delle vesti e ne indosserà delle altre e porterà la cenere fuori dal campo, in un luogo puro. Il fuoco sarà mantenuto acceso sull'altare e non si lascerà spegnere; il sacerdote vi brucerà della legna ogni mattina, vi disporrà sopra l'olocausto, e sopra vi brucerà il grasso dei sacrifici di riconoscenza. Il fuoco dev'essere mantenuto sempre acceso sull'altare, e non lo si lascerà spegnere.

Legge dell'oblazione

(B)«“Questa è la legge dell'oblazione. I figli di Aaronne l'offriranno davanti al Signore, di fronte all'altare. Si prenderà una manciata di fior di farina con il suo olio e tutto l'incenso che è sull'oblazione, e si farà bruciare ogni cosa sull'altare come sacrificio di profumo soave, come un ricordo per il Signore. Aaronne e i suoi figli mangeranno quello che rimarrà dell'oblazione; lo si mangerà azzimo, in luogo santo; lo mangeranno nel *cortile della *tenda di convegno. 10 Non lo si cocerà con lievito; è la parte che ho data loro dei sacrifici per me, consumati dal fuoco. È cosa santissima, come il sacrificio espiatorio e come il sacrificio per la colpa. 11 Ogni maschio tra i figli d'Aaronne ne potrà mangiare. È la parte dei sacrifici consumati dal fuoco per il Signore, assegnata a voi per sempre di generazione in generazione. Chiunque toccherà quelle cose sarà santificato!».

12 (C)Il Signore parlò ancora a Mosè, e disse:

13 «Questa è l'offerta che Aaronne e i suoi figli faranno al Signore il giorno che riceveranno l'unzione: un decimo d'*efa di fior di farina. Sarà l'oblazione quotidiana, metà la mattina e metà la sera. 14 Essa sarà preparata con olio, sulla piastra; la porterai quando sarà cotta; l'offrirai come offerta, divisa in pezzi, di profumo soave per il Signore. 15 Il sacerdote che, tra i figli d'Aaronne, sarà unto per succedergli, farà anche lui questa offerta; è la parte assegnata per sempre al Signore; sarà fatta bruciare per intero. 16 Ogni oblazione del sacerdote sarà fatta bruciare per intero; non sarà mangiata».

Legge del sacrificio espiatorio

17 (D)Il Signore parlò ancora a Mosè, e disse:

18 «Parla ad Aaronne e ai suoi figli e di' loro: “Questa è la legge del sacrificio espiatorio. Nel luogo dove si sgozza l'olocausto, sarà sgozzata, davanti al Signore, la vittima espiatoria. È cosa santissima. 19 Il sacerdote che l'offrirà per il peccato, la mangerà; dovrà essere mangiata in luogo santo, nel cortile della tenda di convegno. 20 Ogni cosa che toccherà la carne sarà santificata; se il suo sangue schizza sopra una veste, laverai in luogo santo quel lembo su cui è schizzato il sangue. 21 Ma il vaso di terra che sarà servito a cuocerla, sarà spezzato; se è stata cotta in un vaso di rame, lo si strofini bene e lo si sciacqui con acqua. 22 Soltanto i maschi delle famiglie dei sacerdoti ne potranno mangiare; è cosa santissima. 23 Non mangerete nessuna vittima espiatoria il cui sangue viene portato nella tenda di convegno per fare l'espiazione nel *santuario. Essa sarà bruciata.

Salmi 5-6

Preghiera contro gli empi

(A)Al direttore del coro. Per strumenti a fiato. Salmo di *Davide.
Porgi l'orecchio alle mie parole,
o Signore,
sii attento ai miei sospiri.

Odi il mio grido d'aiuto, o mio Re
e mio Dio,
perché a te rivolgo la mia preghiera.

O Signore, al mattino tu ascolti
la mia voce;
al mattino ti offro la mia preghiera
e attendo un tuo cenno;

poiché tu non sei un Dio che prenda piacere nell'empietà;
presso di te il male non trova dimora.

Quelli che si vantano non
resisteranno davanti agli occhi tuoi;
tu detesti tutti gli operatori d'*iniquità.

Tu farai perire i bugiardi;
il Signore disprezza l'uomo
sanguinario e disonesto.

Ma io, per la tua grande bontà, potrò entrare nella tua casa;
rivolto al tuo *tempio santo, adorerò
con timore.

O Signore, guidami con la tua
giustizia, a causa dei miei nemici;
che io veda diritta davanti a me
la tua via;

poiché nella loro bocca non c'è
sincerità,
il loro cuore è pieno di malizia;
la loro gola è un sepolcro aperto,
lusingano[a] con la loro lingua.

10 Condannali, o Dio!
Non riescano nei loro propositi!
Scacciali per tutti i loro misfatti,
poiché si son ribellati a te.

11 Si rallegreranno tutti quelli che in
te confidano;
manderanno grida di gioia per sempre.
Tu li proteggerai, e quelli che amano
il tuo nome si rallegreranno in te,

12 perché tu, o Signore, benedirai
il giusto;
come scudo lo circonderai con il tuo
favore.

La misericordia di Dio

(B)Al direttore del coro. Per strumenti a corda. Su ottava. Salmo di *Davide.
O Signore, non correggermi nella tua
ira,
non castigarmi nel tuo sdegno.

Abbi pietà di me, o Signore, perché sono sfinito;
risanami, o Signore, perché le mie ossa son tutte tremanti.

Anche l'anima mia è tutta tremante;
e tu, o Signore, fino a quando[b]?…

Ritorna, o Signore, liberami;
salvami, per la tua misericordia.

Poiché nella morte non c'è memoria di te;
chi ti celebrerà nel *soggiorno dei
morti[c]?

Io sono esausto a forza di gemere;
ogni notte inondo di pianto il mio letto
e bagno di lacrime il mio giaciglio.

L'occhio mio si consuma di dolore,
invecchia a causa di tutti i miei nemici.

Via da me, voi tutti malfattori[d];
poiché il Signore ha udito la voce del mio pianto.

Il Signore ha ascoltato la mia
supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.

10 Tutti i miei nemici siano confusi e grandemente smarriti;
voltino le spalle per la vergogna in un attimo.

Proverbi 21

21 Il cuore del re, nella mano del Signore, è come un corso
d'acqua;
egli lo dirige dovunque gli piace.

Tutte le vie dell'uomo gli sembrano
rette,
ma il Signore pesa i cuori.

Praticare la giustizia e l'equità
è cosa che il Signore preferisce ai
sacrifici.

Gli occhi alteri e il cuor superbo,
lucerna degli empi, sono peccato.

I disegni dell'uomo diligente
conducono sicuramente all'abbondanza, ma chi troppo si affretta non fa che
cadere nella miseria.

I tesori acquistati con lingua
bugiarda
sono un soffio fugace di gente che cerca la morte.

La violenza degli empi li porta via,
perché rifiutano di praticare l'equità.

La via del colpevole è tortuosa,
ma l'innocente opera con rettitudine.

Meglio abitare sul canto di un *tetto,
che in una gran casa con una moglie
rissosa.

10 L'empio desidera fare il male;
il suo amico stesso non trova pietà
ai suoi occhi.

11 Quando il beffardo è punito,
l'ingenuo diventa saggio;
e quando s'istruisce il saggio, egli
acquista scienza.

12 Il giusto tien d'occhio la casa
dell'empio,
e precipita gli empi nelle sciagure.

13 Chi chiude l'orecchio al grido del
povero,
griderà anch'egli, e non gli sarà
risposto.

14 Un dono fatto in segreto placa
la collera,
e un regalo dato in privato, l'ira
violenta.

15 Far ciò che è retto è una gioia per
il giusto,
ma è una rovina per i malfattori.

16 L'uomo che smarrisce la via del
buon senso,
riposerà nell'assemblea dei defunti.

17 Chi ama godere sarà bisognoso,
chi ama il vino e l'olio non arricchirà.

18 L'empio serve di riscatto al giusto;
e il perfido, agli uomini retti.

19 Meglio abitare in un deserto,
che con una donna rissosa e stizzosa.

20 In casa del saggio ci sono tesori
preziosi e olio,
ma l'uomo stolto dà fondo a tutto.

21 Chi ricerca la giustizia e la bontà
troverà vita, giustizia e gloria.

22 Il saggio dà la scalata alla città
dei forti,
e abbatte il baluardo in cui essa
confidava.

23 Chi sorveglia la sua bocca e la sua lingua
preserva se stesso dall'angoscia.

24 Il nome del superbo insolente è:
beffardo;
egli fa ogni cosa con furore di superbia.

25 I desideri del pigro lo uccidono,
perché le sue mani rifiutano di
lavorare.

26 C'è chi da mattina a sera desidera
avidamente,
ma il giusto dona senza mai rifiutare.

27 Il sacrificio dell'empio è cosa
abominevole;
quanto piú se l'offre con intento
malvagio!

28 Il testimone bugiardo perirà,
ma l'uomo che ascolta potrà sempre
parlare.

29 L'empio fa la faccia tosta,
ma l'uomo retto rende ferma la sua
condotta.

30 Non c'è saggezza, non
intelligenza,
non consiglio che valga contro
il Signore.

31 Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia,
ma la vittoria appartiene al Signore.

Colossesi 4

Padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che anche voi avete un padrone nel cielo.

Raccomandazioni particolari e saluti

(A)Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie. Pregate nello stesso tempo anche per noi, affinché Dio ci apra una porta per la parola, perché possiamo annunziare il mistero di Cristo, a motivo del quale mi trovo prigioniero, e che io lo faccia conoscere, parlandone come devo.

Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, ricuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.

(B)Tutto ciò che mi riguarda ve lo farà sapere *Tichico, il caro fratello e fedele servitore, mio compagno di servizio nel Signore. Ve l'ho mandato appunto perché conosciate la nostra situazione ed egli consoli i vostri cuori; e con lui ho mandato il fedele e caro fratello Onesimo, che è dei vostri. Essi vi faranno sapere tutto ciò che accade qui.

10 Vi salutano *Aristarco, mio compagno di prigionia, *Marco, il cugino di *Barnaba (a proposito del quale avete ricevuto istruzioni; se viene da voi, accoglietelo), 11 e Gesú, detto Giusto. Questi provengono dai circoncisi, e sono gli unici che collaborano con me per il regno di Dio, e che mi sono stati di conforto. 12 Vi saluta *Epafra, che è dei vostri ed è servo di Cristo Gesú,. Egli lotta sempre per voi nelle sue preghiere perché stiate saldi, come uomini compiuti, completamente disposti a far la volontà di Dio. 13 Infatti gli rendo testimonianza che si dà molta pena per voi, per quelli di *Laodicea e per quelli di Ierapoli[a]. 14 Vi salutano *Luca, il caro medico, e *Dema.

15 Salutate i fratelli che sono a Laodicea, Ninfa e la chiesa che è in casa sua.

16 Quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che sia letta anche nella chiesa dei Laodicesi, e leggete anche voi quella che vi sarà mandata da Laodicea. 17 Dite ad Archippo: «Bada al servizio che hai ricevuto nel Signore, per compierlo bene».

18 Il saluto è di mia propria mano, di me, *Paolo. Ricordatevi delle mie catene.
La grazia sia con voi.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra