Print Page Options
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the EHV. Switch to the EHV to read along with the audio.

La Nuova Diodati (LND)
Version
Giobbe 28-30

28 «Certamente c'è una miniera per l'argento, e un posto e si raffina l'oro.

Il ferro viene estratto dal suolo, e la pietra fusa dà il rame.

L'uomo pone fine alle tenebre ed esplora i piú profondi recessi in cerca di pietre sepolte nell'oscurità e nell'ombra di morte.

Perfora un pozzo lontano dall'abitato, in posti dimenticati dai pedoni; sono sospesi e oscillano lontani dagli uomini.

Quanto alla terra da essa viene il pane, ma di sotto è sconvolta come dal fuoco.

Le sue pietre sono la dimora di zaffiri e contiene polvere d'oro.

L'uccello rapace non ne conosce il sentiero né l'ha mai scorto l'occhio del falco.

Le bestie feroci non l'hanno battuto e il leone non vi è mai passato.

L'uomo mette la mano sulla selce e rovescia dalle radici le montagne.

10 Scava gallerie nelle rocce, e il suo occhio vede tutto ciò che è prezioso.

11 Ostruisce corsi d'acqua perché non scorrano, e porta alla luce le cose nascoste.

12 Ma dove si può trovare la sapienza, e dov'è il luogo dell'intelligenza?

13 L'uomo non ne conosce il valore e non si trova sulla terra dei viventi.

14 L'abisso dice: "Non è in me"; il mare dice: "Non sta presso di me"

15 Non la si ottiene in cambio d'oro raffinato né la si compra a peso d'argento.

16 Non la si acquista con l'oro di Ofir, con l'onice prezioso o con lo zaffiro.

17 L'oro e il cristallo non la possono uguagliare né si scambia per vasi d'oro fino.

18 Il corallo e il cristallo non meritano neppure di essere nominati; il valore della sapienza val piú delle perle.

19 Il topazio di Etiopia non la può uguagliare e non può essere valutata con oro puro.

20 Ma allora da dove viene la sapienza e dov'è il luogo dell'intelligenza?

21 Essa è nascosta agli occhi di ogni vivente, è celata agli uccelli del cielo.

22 Abaddon e la morte dicono: "Ne abbiamo sentito parlare con i nostri orecchi"

23 DIO solo ne conosce la via, egli solo sa dove si trovi,

24 perché egli osserva le estremità della terra e vede tutto ciò che è sotto i cieli.

25 Quando stabilí il peso del vento e assegnò alle acque una misura,

26 quando fece una legge per la pioggia e una via al lampo dei tuoni,

27 allora la vide e la rivelò, la stabili e anche la investigò.

28 E disse all'uomo: "Ecco, temere il Signore, questo è sapienza, e fuggire il male è intelligenza"».

29 Giobbe riprese il suo discorso e disse:

«Oh, potessi essere come nei mesi di un tempo, come nei giorni in cui Dio mi proteggeva,

quando la sua lampada brillava sopra il mio capo e alla sua luce camminavo in mezzo alle tenebre;

com'ero ai giorni della mia maturità, quando il consiglio segreto di Dio vegliava sulla mia tenda,

quando l'Onnipotente era ancora con me e i miei figli mi stavano intorno;

quando mi lavavo i piedi nel burro e la roccia versava per me ruscelli d'olio.

Quando uscivo verso la porta della città e rizzavo il mio seggio in piazza,

i giovani, al vedermi, si tiravano in disparte, i vecchi si alzavano e rimanevano in piedi;

i principi smettevano di parlare e si mettevano la mano alla bocca;

10 la voce dei capi si smorzava e la loro lingua si attaccava al palato.

11 L'orecchio che mi udiva, mi proclamava beato, e l'occhio che mi vedeva, mi rendeva testimonianza,

12 perché liberavo il povero che gridava in cerca di aiuto, e l'orfano che non aveva alcuno che l'aiutasse.

13 La benedizione del morente scendeva su di me e facevo esultare il cuore della vedova.

14 Avevo indossato la giustizia ed essa mi rivestiva; la mia equità mi faceva da mantello e turbante.

15 Ero occhi per il cieco e piedi per lo zoppo;

16 ero un padre per i poveri e investigavo il caso che non conoscevo.

17 Spezzavo le mascelle del malvagio e strappavo dai suoi denti la preda.

18 E pensavo: "Morirò nel mio nido e moltiplicherò i miei giorni come la sabbia;

19 le mie radici si stenderanno verso le acque, la rugiada rimarrà tutta la notte sul mio ramo;

20 la mia gloria sarà sempre nuova in me e il mio arco acquisterà nuova forza nella mia mano.

21 Gli astanti mi ascoltavano in aspettazione e tacevano per udire il mio consiglio.

22 Dopo che avevo parlato non replicavano, e le mie parole cadevano su di loro come gocce di rugiada.

23 Mi aspettavano come si aspetta la pioggia e spalancavano la loro bocca come per l'ultima pioggia.

24 Io sorridevo loro quando erano sfiduciati, e non potevano sminuire la luce del mio volto.

25 Quando andavo da loro, mi sedevo come capo e stavo come un re tra le sue schiere, come uno che consola gli afflitti».

30 «Ora invece i piú giovani di me mi deridono, quelli i cui padri avrei rifiutato di mettere fra i cani del mio gregge.

Del resto, a che cosa mi sarebbe valsa la forza delle loro mani? Il loro vigore è distrutto.

Emaciati per la miseria e per la fame, fuggono di notte nel deserto desolato e arido.

strappando erba amara accanto ai cespugli e radici di ginestra per loro cibo.

Sono scacciati di mezzo agli uomini che gridano dietro a loro come a ladri.

Sono costretti a vivere nei dirupi delle valli, nelle caverne della terra e fra le rocce;

urlano fra i cespugli e si stringono insieme sotto i rovi;

gente stupida, sí, gente spregevole, cacciati via dal paese.

Ora sono diventato il loro canto di scherno, sí, sono il loro zimbello.

10 Hanno orrore di me, stanno lontano da me e non esitano a sputarmi in faccia.

11 Poiché Dio ha allentato la corda della mia tenda e mi ha umiliato, essi hanno rotto ogni freno davanti a me.

12 Questa gentaglia si leva alla mia destra, spingono lontano i miei piedi e preparano contro di me le vie per distruggermi.

13 Sovvertono il mio cammino, peggiorano la mia sventura, anche se nessuno li soccorre.

14 Si avvicinano come attraverso un'ampia breccia, si lanciano su di me come un uragano.

15 Mi piombano addosso terrori, danno la caccia al mio onore come il vento, e la mia prosperità si dilegua come una nube.

16 Ora mi struggo dentro di me, e i giorni di afflizione mi sono venuti addosso,

17 Di notte mi sento trafiggere le ossa, e i dolori che mi rodono non mi danno tregua.

18 Per la grande violenza la mia veste si deforma, mi stringe attorno come il colletto del mio mantello.

19 Egli mi ha gettato nel fango e sono diventato come polvere e cenere.

20 Io grido a te, e tu non mi rispondi; ti sto davanti, ma tu mi stai ad osservare.

21 Sei divenuto crudele verso di me; mi perseguiti con la potenza della tua mano.

22 Mi sollevi in alto sul vento, mi fai cavalcare su di esso e mi fai scomparire nella tempesta.

23 So infatti che tu mi conduci alla morte, alla casa di convegno di tutti i viventi.

24 Certamente non stenderà la sua mano alla tomba, anche se nella sua sventura grida in cerca di aiuto.

25 Non ho forse io pianto per chi era nell'avversità, e non mi sono addolorato per il povero?

26 Quando aspettavo il bene, è venuto il male; quando aspettavo la luce, è venuta l'oscurità.

27 Le mie viscere ribollono senza tregua, sono venuti per me giorni d'afflizione.

28 Vado attorno tutto annerito, ma non dal sole; mi alzo nell'assemblea e grido in cerca di aiuto.

29 Sono diventato fratello degli sciacalli e compagno degli struzzi.

30 La mia pelle si è annerita su di me e le mie ossa bruciano dal calore.

31 La mia cetra serve solo per lamenti e il mio flauto per voci di pianto»

2 Corinzi 2:12-17

12 Ora, quando giunsi a Troas per l'evangelo di Cristo e mi fu aperta una porta nel Signore,

13 non ebbi alcuna requie nel mio spirito, per non avervi trovato Tito, mio fratello: perciò congedandomi da loro, me ne andai in Macedonia.

14 Or sia ringraziato Dio il quale ci fa sempre trionfare in Cristo e attraverso noi manifesta in ogni luogo il profumo della sua conoscenza.

15 Perché noi siamo per Dio il buon odore di Cristo fra quelli che sono salvati, e fra quelli che periscono;

16 per questi un odore di morte a morte, ma per quelli un odore di vita a vita. E chi è sufficiente a queste cose?

17 Noi non falsifichiamo infatti la parola di Dio come molti altri, ma parliamo in sincerità come da parte di Dio davanti a Dio in Cristo.

Salmi 42

42 «Al maestro del coro. Poema dei figli di Kore.» Come la cerva anela ai rivi delle acque, cosí l'anima mia anela a te o DIO.

L'anima mia è assetata di DIO, del Dio vivente. Quando verrò e comparirò davanti a DIO?

Le mie lacrime sono divenute il mio cibo giorno e notte, mentre mi dicono del continuo: «Dov'è il tuo DIO?».

Ricordando queste cose, dentro di me do libero sfogo all'anima mia perché solevo andare con la folla, guidandola alla casa di DIO, in mezzo ai canti di gioia e di lode di una moltitudine in festa.

Perché ti abbatti, anima mia, perché gemi dentro di me? Spera in DIO perché io lo celebrerò ancora per la liberazione della sua presenza.

O DIO mio, l'anima mia è abbattuta dentro di me; perciò mi ricordo di te dal paese del Giordano e dalle cime dell'Hermon, dal monte Mitsar.

Un abisso chiama un altro abisso, al fragore delle tue cascate, tutti i tuoi flutti e le tue onde sono passati sopra di me.

Di giorno l'Eterno mi largisce la sua benignità, e di notte innalzo a lui un cantico, una preghiera al Dio della mia vita.

Io dirò a Dio, mia rocca: «Perché mi hai dimenticato? Perché vado in giro vestito a lutto per l'oppressione del nemico?»

10 Le mie ossa soffrono pene mortali a motivo degli insulti dei miei nemici che mi dicono del continuo: «Dov'è il tuo D?».

11 Perché ti abbatti, anima mia perché gemi dentro di me? Spera in DIO, perché io lo celebrerò ancora, egli è la mia salvezza e il mio DIO.

Proverbi 22:7

Il ricco signoreggia sui poveri, e chi prende in prestito è schiavo di chi presta.

La Nuova Diodati (LND)

Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.