利未记 13
Chinese Union Version Modern Punctuation (Simplified)
检验大麻风病之例
13 耶和华晓谕摩西、亚伦说: 2 “人的肉皮上若长了疖子,或长了癣,或长了火斑,在他肉皮上成了大麻风的灾病,就要将他带到祭司亚伦或亚伦做祭司的一个子孙面前。 3 祭司要察看肉皮上的灾病,若灾病处的毛已经变白,灾病的现象深于肉上的皮,这便是大麻风的灾病。祭司要察看他,定他为不洁净。 4 若火斑在他肉皮上是白的,现象不深于皮,其上的毛也没有变白,祭司就要将有灾病的人关锁七天。 5 第七天,祭司要察看他,若看灾病止住了,没有在皮上发散,祭司还要将他关锁七天。 6 第七天,祭司要再察看他,若灾病发暗,而且没有在皮上发散,祭司要定他为洁净,原来是癣,那人就要洗衣服,得为洁净。 7 但他为得洁净,将身体给祭司察看以后,癣若在皮上发散开了,他要再将身体给祭司察看。 8 祭司要察看,癣若在皮上发散,就要定他为不洁净,是大麻风。
9 “人有了大麻风的灾病,就要将他带到祭司面前。 10 祭司要察看,皮上若长了白疖,使毛变白,在长白疖之处有了红瘀肉, 11 这是肉皮上的旧大麻风,祭司要定他为不洁净,不用将他关锁,因为他是不洁净了。 12 大麻风若在皮上四外发散,长满了患灾病人的皮,据祭司察看,从头到脚无处不有, 13 祭司就要察看,全身的肉若长满了大麻风,就要定那患灾病的为洁净,全身都变为白,他乃洁净了。 14 但红肉几时显在他的身上,就几时不洁净。 15 祭司一看那红肉,就定他为不洁净。红肉本是不洁净,是大麻风。 16 红肉若复原,又变白了,他就要来见祭司。 17 祭司要察看,灾病处若变白了,祭司就要定那患灾病的为洁净,他乃洁净了。
18 “人若在皮肉上长疮,却治好了, 19 在长疮之处又起了白疖,或是白中带红的火斑,就要给祭司察看。 20 祭司要察看,若现象洼于皮,其上的毛也变白了,就要定他为不洁净,是大麻风的灾病发在疮中。 21 祭司若察看,其上没有白毛,也没有洼于皮,乃是发暗,就要将他关锁七天。 22 若在皮上发散开了,祭司就要定他为不洁净,是灾病。 23 火斑若在原处止住,没有发散,便是疮的痕迹,祭司就要定他为洁净。
24 “人的皮肉上若起了火毒,火毒的瘀肉成了火斑,或是白中带红的,或是全白的, 25 祭司就要察看,火斑中的毛若变白了,现象又深于皮,是大麻风在火毒中发出,就要定他为不洁净,是大麻风的灾病。 26 但是祭司察看,在火斑中若没有白毛,也没有洼于皮,乃是发暗,就要将他关锁七天。 27 到第七天,祭司要察看他,火斑若在皮上发散开了,就要定他为不洁净,是大麻风的灾病。 28 火斑若在原处止住,没有在皮上发散,乃是发暗,是起的火毒,祭司要定他为洁净,不过是火毒的痕迹。
29 “无论男女,若在头上有灾病,或是男人胡须上有灾病, 30 祭司就要察看,这灾病现象若深于皮,其间有细黄毛,就要定他为不洁净,这是头疥,是头上或是胡须上的大麻风。 31 祭司若察看头疥的灾病,现象不深于皮,其间也没有黑毛,就要将长头疥灾病的关锁七天。 32 第七天,祭司要察看灾病,若头疥没有发散,其间也没有黄毛,头疥的现象不深于皮, 33 那人就要剃去须发,但他不可剃头疥之处。祭司要将那长头疥的,再关锁七天。 34 第七天,祭司要察看头疥,头疥若没有在皮上发散,现象也不深于皮,就要定他为洁净,他要洗衣服,便成为洁净。 35 但他得洁净以后,头疥若在皮上发散开了, 36 祭司就要察看他。头疥若在皮上发散,就不必找那黄毛,他是不洁净了; 37 祭司若看头疥已经止住,其间也长了黑毛,头疥已然痊愈,那人是洁净了,就要定他为洁净。
38 “无论男女,皮肉上若起了火斑,就是白火斑, 39 祭司就要察看,他们肉皮上的火斑若白中带黑,这是皮上发出的白癣,那人是洁净了。
40 “人头上的发若掉了,他不过是头秃,还是洁净。 41 他顶前若掉了头发,他不过是顶门秃,还是洁净。 42 头秃处或是顶门秃处若有白中带红的灾病,这就是大麻风发在他头秃处或是顶门秃处, 43 祭司就要察看,他起的那灾病若在头秃处或是顶门秃处有白中带红的,像肉皮上大麻风的现象, 44 那人就是长大麻风,不洁净的,祭司总要定他为不洁净,他的灾病是在头上。
45 “身上有长大麻风灾病的,他的衣服要撕裂,也要蓬头散发,蒙着上唇,喊叫说:‘不洁净了!不洁净了!’ 46 灾病在他身上的日子,他便是不洁净。他既是不洁净,就要独居营外。
47 “染了大麻风灾病的衣服,无论是羊毛衣服,是麻布衣服, 48 无论是在经上,在纬上,是麻布的,是羊毛的,是在皮子上,或在皮子做的什么物件上, 49 或在衣服上,皮子上,经上,纬上,或在皮子做的什么物件上,这灾病若是发绿或是发红,是大麻风的灾病,要给祭司察看。 50 祭司就要察看那灾病,把染了灾病的物件关锁七天。 51 第七天,他要察看那灾病,灾病或在衣服上,经上,纬上,皮子上,若发散,这皮子无论当做何用,这灾病是蚕食的大麻风,都是不洁净了。 52 那染了灾病的衣服,或是经上,纬上,羊毛上,麻衣上,或是皮子做的什么物件上,他都要焚烧,因为这是蚕食的大麻风,必在火中焚烧。
53 “祭司要察看,若灾病在衣服上,经上,纬上,或是皮子做的什么物件上,没有发散, 54 祭司就要吩咐他们,把染了灾病的物件洗了,再关锁七天。 55 洗过以后,祭司要察看,那物件若没有变色,灾病也没有消散,那物件就不洁净,是透重的灾病,无论正面反面,都要在火中焚烧。
56 “洗过以后,祭司要察看,若见那灾病发暗,他就要把那灾病从衣服上,皮子上,经上,纬上,都撕去。 57 若仍现在衣服上,或是经上,纬上,皮子做的什么物件上,这就是灾病又发了,必用火焚烧那染灾病的物件。 58 所洗的衣服,或是经,或是纬,或是皮子做的什么物件,若灾病离开了,要再洗,就洁净了。
59 “这就是大麻风灾病的条例,无论是在羊毛衣服上,麻布衣服上,经上,纬上,和皮子做的什么物件上,可以定为洁净或是不洁净。”
Levitico 13
Conferenza Episcopale Italiana
Lebbra umana:
A. Tumore, pustola e macchia
13 Il Signore aggiunse a Mosè e ad Aronne: 2 «Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. 3 Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; se il pelo della piaga è diventato bianco e la piaga appare depressa rispetto alla pelle del corpo, è piaga di lebbra; il sacerdote, dopo averlo esaminato, dichiarerà quell'uomo immondo. 4 Ma se la macchia sulla pelle del corpo è bianca e non appare depressa rispetto alla pelle e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga. 5 Al settimo giorno il sacerdote l'esaminerà ancora; se gli parrà che la piaga si sia fermata senza allargarsi sulla pelle, il sacerdote lo isolerà per altri sette giorni. 6 Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; se vedrà che la piaga non è più bianca e non si è allargata sulla pelle, dichiarerà quell'uomo mondo: è una pustola. Quegli si laverà le vesti e sarà mondo. 7 Ma se la pustola si è allargata sulla pelle, dopo che egli si è mostrato al sacerdote per essere dichiarato mondo, si farà esaminare di nuovo dal sacerdote; 8 il sacerdote l'esaminerà e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è lebbra.
B. Lebbra inveterata
9 Quando uno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà condotto al sacerdote, 10 ed egli lo esaminerà; se vedrà che sulla pelle c'è un tumore bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che nel tumore si trova carne viva, 11 è lebbra inveterata nella pelle del corpo e il sacerdote lo dichiarerà immondo; non lo terrà isolato, perché certo è immondo.
12 Se la lebbra si propaga sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi, 13 questi lo esaminerà; se vedrà che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà mondo colui che ha la piaga: essendo tutto bianco, è mondo. 14 Ma quando apparirà in lui carne viva, sarà chiamato immondo. 15 Il sacerdote, vista la carne viva, lo dichiarerà immondo; la carne viva è immonda: è lebbra. 16 Ma se la carne viva ridiventa bianca, egli vada dal sacerdote e il sacerdote lo esaminerà; 17 se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà mondo colui che ha la piaga: è mondo.
C. Ulcera
18 Quando uno ha avuto sulla pelle della carne un'ulcera che sia guarita 19 e poi, sul luogo dell'ulcera, appaia un tumore bianco o una macchia bianca, rosseggiante, quel tale si mostrerà al sacerdote, 20 il quale l'esaminerà e se vedrà che la macchia è depressa rispetto alla pelle e che il pelo è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà immondo; è una piaga di lebbra che è scoppiata nell'ulcera. 21 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi, che non è depressa rispetto alla pelle e che si è attenuata, il sacerdote lo isolerà per sette giorni. 22 Se la macchia si allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra. 23 Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto, senza allargarsi, è una cicatrice di ulcera e il sacerdote lo dichiarerà mondo.
D. Scottatura
24 Quando uno ha sulla pelle del corpo una scottatura prodotta da fuoco e su questa appaia una macchia lucida, bianca, rossastra o soltanto bianca, 25 il sacerdote l'esaminerà; se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare depressa rispetto alla pelle, è lebbra scoppiata nella scottatura. Il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra. 26 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c'è pelo bianco nella macchia e che essa non è depressa rispetto alla pelle e si è attenuata, il sacerdote lo isolerà per sette giorni. 27 Al settimo giorno il sacerdote lo esaminerà e se la macchia si è diffusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è una piaga di lebbra. 28 Ma se la macchia è rimasta ferma nella stessa zona e non si è diffusa sulla pelle, ma si è attenuata, è un tumore di bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale mondo, perché si tratta di una cicatrice della bruciatura.
E. Affezioni del cuoio capelluto
29 Quando un uomo o una donna ha una piaga sul capo o nella barba, 30 il sacerdote esaminerà la piaga; se riscontra che essa è depressa rispetto alla pelle e che v'è del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è tigna, lebbra del capo o della barba. 31 Ma se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, riscontra che non è depressa rispetto alla pelle e che non vi è pelo scuro, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga della tigna. 32 Se il sacerdote, esaminando al settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non si è allargata e che non v'è pelo gialliccio e che la tigna non appare depressa rispetto alla pelle, 33 quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dove è la tigna; il sacerdote lo terrà isolato per altri sette giorni. 34 Al settimo giorno, il sacerdote esaminerà la tigna; se riscontra che la tigna non si è allargata sulla pelle e non appare depressa rispetto alla pelle, il sacerdote lo dichiarerà mondo; egli si laverà le vesti e sarà mondo. 35 Ma se, dichiarato mondo, la tigna si è allargata sulla pelle, 36 il sacerdote l'esaminerà; se nota che la tigna si è allargata sulla pelle, non cercherà se vi è il pelo giallo; quel tale è immondo. 37 Ma se vedrà che la tigna si è fermata e vi è cresciuto il pelo scuro, la tigna è guarita; quel tale è mondo e il sacerdote lo dichiarerà tale.
F. Esantema
38 Quando un uomo o una donna ha sulla pelle del corpo macchie lucide, bianche, 39 il sacerdote le esaminerà; se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è un'eruzione cutanea; quel tale è mondo.
G. Calvizie
40 Chi perde i capelli del capo è calvo, ma è mondo. 41 Se i capelli gli sono caduti dal lato della fronte, è calvo davanti, ma è mondo. 42 Ma se sulla calvizie del cranio o della fronte appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra scoppiata sulla calvizie del cranio o della fronte; 43 il sacerdote lo esaminerà: se riscontra che il tumore della piaga nella parte calva del cranio o della fronte è bianco tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo, 44 quel tale è un lebbroso; è immondo e lo dovrà dichiarare immondo; la piaga è sul suo capo.
Statuto del lebbroso
45 Il lebbroso colpito dalla lebbra porterà vesti strappate e il capo scoperto, si coprirà la barba e andrà gridando: Immondo! Immondo! 46 Sarà immondo finché avrà la piaga; è immondo, se ne starà solo, abiterà fuori dell'accampamento.
La lebbra dei vestiti
47 Quando apparirà una macchia di lebbra su una veste, di lana o di lino, 48 nel tessuto o nel manufatto di lino o di lana, su una pelliccia o qualunque altra cosa di cuoio, 49 se la macchia sarà verdastra o rossastra, sulla veste o sulla pelliccia, sul tessuto o sul manufatto o su qualunque cosa di cuoio, è macchia di lebbra e sarà mostrata al sacerdote. 50 Il sacerdote esaminerà la macchia e rinchiuderà per sette giorni l'oggetto che ha la macchia. 51 Al settimo giorno esaminerà la macchia; se la macchia si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sul manufatto o sulla pelliccia o sull'oggetto di cuoio per qualunque uso, è una macchia di lebbra maligna, è cosa immonda. 52 Egli brucerà quella veste o il tessuto o il manufatto di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la macchia; perché è lebbra maligna, saranno bruciati nel fuoco. 53 Ma se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la macchia non si è allargata sulle vesti o sul tessuto o sul manufatto o su qualunque oggetto di cuoio, 54 il sacerdote ordinerà che si lavi l'oggetto su cui è la macchia e lo rinchiuderà per altri sette giorni. 55 Il sacerdote esaminerà la macchia, dopo che sarà stata lavata; se vedrà che la macchia non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai nel fuoco; vi è corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio dell'oggetto. 56 Se il sacerdote, esaminandola, vede che la macchia, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dal manufatto. 57 Se appare ancora sulla veste o sul tessuto o sul manufatto o sull'oggetto di cuoio, è una eruzione in atto; brucerai nel fuoco l'oggetto su cui è la macchia. 58 La veste o il tessuto o il manufatto o qualunque oggetto di cuoio che avrai lavato e dal quale la macchia sarà scomparsa, si laverà una seconda volta e sarà mondo. 59 Questa è la legge relativa alla macchia di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sul manufatto o su qualunque oggetto di pelle, per dichiararli mondi o immondi».
Levitico 13
La Nuova Diodati
13 L'Eterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
2 Quando uno ha sulla pelle del suo corpo un gonfiore o una crosta o una macchia lucida, e diventa sulla pelle del suo corpo un indizio di piaga di lebbra, quel tale sarà portato dal sacerdote Aaronne o da uno dei suoi figli sacerdoti.
3 Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; se il pelo nella piaga è diventato bianco e la piaga appare più profonda della pelle del corpo, è piaga di lebbra; il sacerdote, dopo averlo esaminato, lo dichiarerà impuro.
4 Ma se la macchia lucida sulla pelle del corpo è bianca e non appare essere più profonda della pelle, e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga.
5 Il settimo giorno, il sacerdote lo esaminerà; e se la piaga sembra essersi fermata e non essersi chiusa sulla pelle, il sacerdote lo isolerà altri sette giorni.
6 Il sacerdote lo esaminerà di nuovo il settimo giorno; e se vedrà che la piaga si è attenuata e non si è chiusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà puro: è solo una pustola. Quel tale laverà le sue vesti e sarà puro.
7 Ma se la pustola si è allargata sulla pelle dopo che egli si è mostrato al sacerdote per essere dichiarato puro, si farà nuovamente esaminare dal sacerdote;
8 il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che la pustola si è chiusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è lebbra.
9 Quando su un uomo appare una piaga di lebbra, sarà portato dal sacerdote.
10 Il sacerdote lo esaminerà; e se il gonfiore sulla pelle è bianco e ha fatto diventar bianco il pelo, e nel gonfiore c'è un po' di carne viva,
11 è lebbra cronica sulla pelle del suo corpo e il sacerdote lo dichiarerà impuro; lo isolerà, perché è impuro.
12 Se però la lebbra si diffonde ulteriormente sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dalla testa ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
13 il sacerdote lo esaminerà; e se la lebbra ha coperto tutto il suo corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga; è diventato tutto bianco, quindi è puro.
14 Ma nel giorno in cui compare su di lui della carne viva, sarà dichiarato impuro.
15 Quando il sacerdote avrà visto la carne viva, lo dichiarerà impuro; la carne viva è impura; è lebbra.
16 Ma se la carne viva cambia nuovamente e diventa bianca, vada egli dal sacerdote;
17 e il sacerdote lo esaminerà; e se la piaga è diventata bianca, il sacerdote dichiarerà puro colui che ha la piaga; è puro.
18 Quando sulla pelle del corpo si è sviluppata un'ulcera, ed è guarita,
19 e sul luogo dell'ulcera si forma un gonfiore bianco o una macchia lucida, bianco-rossastra, sarà fatta vedere al sacerdote.
20 Il sacerdote la esaminerà; se la macchia appare più profonda della pelle e il suo pelo è diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra che è scoppiata nell'ulcera.
21 Ma se il sacerdote, esaminandola, si rende conto che nella macchia non ci sono peli bianchi e che non è più profonda della pelle e si è attenuata, i sacerdote lo isolerà per sette giorni.
22 Se la macchia si allarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
23 Ma se la macchia è rimasta allo stesso posto e non si è diffusa, è la cicatrice dell'ulcera e il sacerdote lo dichiarerà puro.
24 Se uno riceve sulla sua pelle un'ustione causata dal fuoco, e la carne viva dell'ustione diviene una macchia lucida, bianco-rossastra, o bianca,
25 il sacerdote la esaminerà; e se il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare più profonda della pelle, è lebbra scoppiata nella bruciatura. Il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
26 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non c'è pelo bianco nella macchia e che essa non è più profonda della pelle, ma si è attenuata, il sacerdote lo isolerà per sette giorni.
27 Il settimo giorno, il sacerdote lo esaminerà; e se la macchia si è ulteriormente diffusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
28 Se la macchia lucida invece è rimasta nello stesso luogo e non si è diffusa sulla pelle, ma si è attenuata, è il gonfiore dell'ustione; il sacerdote lo dichiarerà puro, perché è la cicatrice dell'ustione.
29 Quando un uomo o una donna avrà una piaga sul capo o nella barba,
30 il sacerdote esaminerà la piaga; se appare più profonda della pelle e in essa vi è del pelo giallastro e sottile, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è tigna, cioè lebbra del capo o della barba.
31 Se invece il sacerdote esamina la piaga della tigna, e non appare più profonda della pelle e in essa non vi è pelo nero, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
32 Il settimo giorno il sacerdote esaminerà la piaga e, se la tigna non si è diffusa e non vi è in essa pelo giallo, e la tigna non appare più profonda della pelle,
33 quel tale si raderà, ma non raderà la parte interessata dalla tigna; e il sacerdote isolerà altri sette giorni colui che ha la tigna.
34 Il settimo giorno il sacerdote esaminerà la tigna; e se la tigna non si è diffusa sulla pelle e non appare più profonda della pelle, il sacerdote lo dichiarerà puro; egli si laverà le vesti e sarà puro.
35 Ma se, dopo che egli è stato dichiarato puro, la tigna si è diffusa sulla pelle,
36 il sacerdote lo esaminerà; se la tigna si è diffusa sulla pelle, il sacerdote non deve cercare il pelo giallo; egli è impuro.
37 Ma se la tigna sembra essersi fermata e in essa è cresciuto del pelo nero, la tigna è guarita; egli è puro e il sacerdote lo dichiarerà puro.
38 Se un uomo o una donna ha sulla pelle del suo corpo delle macchie lucide, specialmente delle macchie lucide-biancastre,
39 il sacerdote le esaminerà; e se le macchie lucide sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è un'eruzione cutanea; egli è puro.
40 Se un uomo perde i capelli del capo, è calvo, ma è puro.
41 Se perde i capelli sulla fronte, è calvo sulla fronte, ma è puro.
42 Ma se sulla parte calva del capo o della fronte appare una piaga bianco-rossastra, è lebbra, scoppiata sul capo o sulla fronte.
43 Il sacerdote la esaminerà; e se il gonfiore della piaga sulla parte calva del capo o della fronte è bianco-rossastro, simile alla lebbra sulla pelle del corpo,
44 è lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dichiarerà impuro, a motivo della piaga sul suo capo.
45 Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba e griderà: "Impuro, impuro".
46 Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; vivrà da solo; abiterà fuori del campo.
47 Se su un vestito c'è una piaga di lebbra, sia un vestito di lana o un vestito di lino,
48 un tessuto o un lavoro a maglia, di lino o di lana, in pelle o in qualsiasi oggetto fatto di pelle,
49 se la piaga è verdastra o rossastra sul vestito o sulla pelle, sul tessuto o sulla maglia, o su qualsiasi oggetto fatto di pelle, è piaga di lebbra, e sarà mostrata al sacerdote.
50 Il sacerdote esaminerà la piaga e isolerà per sette giorni colui che ha la piaga;
51 Il settimo giorno esaminerà la piaga; e se la piaga si è diffusa sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulla pelle o su qualsiasi oggetto fatto di pelle è una piaga di lebbra maligna; è cosa impura.
52 Egli brucerà quel vestito o il tessuto o la maglia di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle su cui è la piaga perché è lebbra maligna; sarà bruciato nel fuoco.
53 Ma se il sacerdote esamina la piaga ed essa non si è diffusa sul vestito o sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto di pelle,
54 Il sacerdote ordinerà che si lavi l'oggetto su cui è quella piaga, e lo isolerà per altri sette giorni.
55 Il sacerdote esaminerà la piaga, dopo che è stata lavata; se la piaga non ha cambiato colore, anche se non si è diffusa, è cosa impura; la brucerai nel fuoco; continua a corrodere di dentro o di fuori.
56 Se il sacerdote la esamina e la piaga, dopo essere stata lavata, si è attenuata, la strapperà dal vestito o dalla pelle o dal tessuto o dalla maglia.
57 Ma se appare ancora sul vestito o sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, è male che si diffonde; brucerai col fuoco l'oggetto su cui è la piaga.
58 Il vestito o il tessuto o la maglia o qualunque oggetto fatto di pelle che hai lavato e dal quale la piaga è scomparsa, si laverà una seconda volta e sarà puro.
59 Questa è la legge per la piaga di lebbra sopra un vestito di lana o di lino, sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, per dichiararlo puro o per dichiararlo impuro».
Leviticus 13
New International Version
Regulations About Defiling Skin Diseases
13 The Lord said to Moses and Aaron, 2 “When anyone has a swelling(A) or a rash or a shiny spot(B) on their skin that may be a defiling skin disease,[a](C) they must be brought to Aaron the priest(D) or to one of his sons[b] who is a priest. 3 The priest is to examine the sore on the skin, and if the hair in the sore has turned white and the sore appears to be more than skin deep, it is a defiling skin disease. When the priest examines that person, he shall pronounce them ceremonially unclean.(E) 4 If the shiny spot(F) on the skin is white but does not appear to be more than skin deep and the hair in it has not turned white, the priest is to isolate the affected person for seven days.(G) 5 On the seventh day(H) the priest is to examine them,(I) and if he sees that the sore is unchanged and has not spread in the skin, he is to isolate them for another seven days. 6 On the seventh day the priest is to examine them again, and if the sore has faded and has not spread in the skin, the priest shall pronounce them clean;(J) it is only a rash. They must wash their clothes,(K) and they will be clean.(L) 7 But if the rash does spread in their skin after they have shown themselves to the priest to be pronounced clean, they must appear before the priest again.(M) 8 The priest is to examine that person, and if the rash has spread in the skin, he shall pronounce them unclean; it is a defiling skin disease.
9 “When anyone has a defiling skin disease, they must be brought to the priest. 10 The priest is to examine them, and if there is a white swelling in the skin that has turned the hair white and if there is raw flesh in the swelling, 11 it is a chronic skin disease(N) and the priest shall pronounce them unclean. He is not to isolate them, because they are already unclean.
12 “If the disease breaks out all over their skin and, so far as the priest can see, it covers all the skin of the affected person from head to foot, 13 the priest is to examine them, and if the disease has covered their whole body, he shall pronounce them clean. Since it has all turned white, they are clean. 14 But whenever raw flesh appears on them, they will be unclean. 15 When the priest sees the raw flesh, he shall pronounce them unclean. The raw flesh is unclean; they have a defiling disease.(O) 16 If the raw flesh changes and turns white, they must go to the priest. 17 The priest is to examine them, and if the sores have turned white, the priest shall pronounce the affected person clean;(P) then they will be clean.
18 “When someone has a boil(Q) on their skin and it heals, 19 and in the place where the boil was, a white swelling or reddish-white(R) spot(S) appears, they must present themselves to the priest. 20 The priest is to examine it, and if it appears to be more than skin deep and the hair in it has turned white, the priest shall pronounce that person unclean. It is a defiling skin disease(T) that has broken out where the boil was. 21 But if, when the priest examines it, there is no white hair in it and it is not more than skin deep and has faded, then the priest is to isolate them for seven days. 22 If it is spreading in the skin, the priest shall pronounce them unclean; it is a defiling disease. 23 But if the spot is unchanged and has not spread, it is only a scar from the boil, and the priest shall pronounce them clean.(U)
24 “When someone has a burn on their skin and a reddish-white or white spot appears in the raw flesh of the burn, 25 the priest is to examine the spot, and if the hair in it has turned white, and it appears to be more than skin deep, it is a defiling disease that has broken out in the burn. The priest shall pronounce them unclean; it is a defiling skin disease.(V) 26 But if the priest examines it and there is no white hair in the spot and if it is not more than skin deep and has faded, then the priest is to isolate them for seven days.(W) 27 On the seventh day the priest is to examine that person,(X) and if it is spreading in the skin, the priest shall pronounce them unclean; it is a defiling skin disease. 28 If, however, the spot is unchanged and has not spread in the skin but has faded, it is a swelling from the burn, and the priest shall pronounce them clean; it is only a scar from the burn.(Y)
29 “If a man or woman has a sore on their head(Z) or chin, 30 the priest is to examine the sore, and if it appears to be more than skin deep and the hair in it is yellow and thin, the priest shall pronounce them unclean; it is a defiling skin disease on the head or chin. 31 But if, when the priest examines the sore, it does not seem to be more than skin deep and there is no black hair in it, then the priest is to isolate the affected person for seven days.(AA) 32 On the seventh day the priest is to examine the sore,(AB) and if it has not spread and there is no yellow hair in it and it does not appear to be more than skin deep, 33 then the man or woman must shave themselves, except for the affected area, and the priest is to keep them isolated another seven days. 34 On the seventh day the priest is to examine the sore,(AC) and if it has not spread in the skin and appears to be no more than skin deep, the priest shall pronounce them clean. They must wash their clothes, and they will be clean.(AD) 35 But if the sore does spread in the skin after they are pronounced clean, 36 the priest is to examine them, and if he finds that the sore has spread in the skin, he does not need to look for yellow hair; they are unclean.(AE) 37 If, however, the sore is unchanged so far as the priest can see, and if black hair has grown in it, the affected person is healed. They are clean, and the priest shall pronounce them clean.
38 “When a man or woman has white spots on the skin, 39 the priest is to examine them, and if the spots are dull white, it is a harmless rash that has broken out on the skin; they are clean.
40 “A man who has lost his hair and is bald(AF) is clean. 41 If he has lost his hair from the front of his scalp and has a bald forehead, he is clean. 42 But if he has a reddish-white sore on his bald head or forehead, it is a defiling disease breaking out on his head or forehead. 43 The priest is to examine him, and if the swollen sore on his head or forehead is reddish-white like a defiling skin disease, 44 the man is diseased and is unclean. The priest shall pronounce him unclean because of the sore on his head.
45 “Anyone with such a defiling disease must wear torn clothes,(AG) let their hair be unkempt,[c] cover the lower part of their face(AH) and cry out, ‘Unclean! Unclean!’(AI) 46 As long as they have the disease they remain unclean. They must live alone; they must live outside the camp.(AJ)
Regulations About Defiling Molds
47 “As for any fabric that is spoiled with a defiling mold—any woolen or linen clothing, 48 any woven or knitted material of linen or wool, any leather or anything made of leather— 49 if the affected area in the fabric, the leather, the woven or knitted material, or any leather article, is greenish or reddish, it is a defiling mold and must be shown to the priest.(AK) 50 The priest is to examine the affected area(AL) and isolate the article for seven days. 51 On the seventh day he is to examine it,(AM) and if the mold has spread in the fabric, the woven or knitted material, or the leather, whatever its use, it is a persistent defiling mold; the article is unclean.(AN) 52 He must burn the fabric, the woven or knitted material of wool or linen, or any leather article that has been spoiled; because the defiling mold is persistent, the article must be burned.(AO)
53 “But if, when the priest examines it, the mold has not spread in the fabric, the woven or knitted material, or the leather article, 54 he shall order that the spoiled article be washed. Then he is to isolate it for another seven days. 55 After the article has been washed, the priest is to examine it again, and if the mold has not changed its appearance, even though it has not spread, it is unclean. Burn it, no matter which side of the fabric has been spoiled. 56 If, when the priest examines it, the mold has faded after the article has been washed, he is to tear the spoiled part out of the fabric, the leather, or the woven or knitted material. 57 But if it reappears in the fabric, in the woven or knitted material, or in the leather article, it is a spreading mold; whatever has the mold must be burned. 58 Any fabric, woven or knitted material, or any leather article that has been washed and is rid of the mold, must be washed again. Then it will be clean.”
59 These are the regulations concerning defiling molds in woolen or linen clothing, woven or knitted material, or any leather article, for pronouncing them clean or unclean.
Footnotes
- Leviticus 13:2 The Hebrew word for defiling skin disease, traditionally translated “leprosy,” was used for various diseases affecting the skin; here and throughout verses 3-46.
- Leviticus 13:2 Or descendants
- Leviticus 13:45 Or clothes, uncover their head
Copyright © 2011 by Global Bible Initiative
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.
