Add parallel Print Page Options

10 Or vi era in Cesarea un certo uomo di nome Cornelio, centurione della coorte, detta Italica;

egli era un uomo pio e timorato di Dio con tutta la sua casa, faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.

Egli vide chiaramente in visione, verso l'ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: «Cornelio!».

Ed egli, guardandolo fisso e tutto spaventato, disse: «Che c'è, Signore?». Allora l'angelo gli disse: «Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite davanti a Dio, come una ricordanza;

or dunque manda degli uomini a Ioppe e fa' chiamare Simone, soprannominato Pietro.

Egli si trova presso un certo Simone, conciatore di pelli, che ha la casa vicino al mare; egli ti dirà ciò che devi fare».

Appena l'angelo che gli parlava se ne fu andato, Cornelio chiamò due dei suoi domestici e un soldato fidato, di quelli addetti al suo personale servizio

raccontò loro ogni cosa e li mandò a Ioppe.

Il giorno seguente, mentre essi erano in cammino e si avvicinavano alla città, Pietro salí sul terrazzo della casa, verso l'ora sesta per pregare.

10 Or gli venne fame e desiderava prendere cibo; e mentre quelli di casa glielo preparavano, fu rapito in estasi;

11 e vide il cielo aperto e scendere verso di lui un oggetto simile ad un gran lenzuolo, tenuto ai quattro capi e che veniva calato a terra.

12 dentro il quale vi erano tutte le specie di quadrupedi, di fiere, di rettili terrestri e di uccelli del cielo.

13 E una voce gli disse: «Pietro, alzati, ammazza e mangia!».

14 Ma Pietro rispose: «Niente affatto, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla di impuro e di contaminato».

15 E la voce gli disse per la seconda volta: «Le cose che Dio ha purificate, tu non farle impure».

16 Or questo avvenne per tre volte; poi l'oggetto fu di nuovo ritirato in cielo.

17 E, come Pietro si chiedeva perplesso che cosa potesse significare la visione che aveva avuto, ecco che gli uomini mandati da Cornelio, informatisi della casa di Simone, si presentarono alla porta.

18 E, chiamato qualcuno, domandarono se Simone, soprannominato Pietro, si trovasse lí.

19 Mentre Pietro stava riflettendo sulla visione, lo Spirito gli disse: «Ecco, tre uomini ti cercano.

20 Alzati dunque, scendi e va' con loro senza alcuna esitazione, perché sono io che li ho mandati».

21 Allora Pietro scese dagli uomini che gli erano stati mandati da Cornelio e disse loro: «Ecco, sono io quello che cercate; qual è il motivo per cui siete qui?».

22 Ed essi dissero: «Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, di cui rende buona testimonianza tutta la nazione dei Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo di farti chiamare in casa sua e di ascoltare ciò che avrai da dirgli».

23 Allora Pietro li invitò ad entrare e li ospitò; poi, il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe lo accompagnarono.

24 Il giorno dopo entrarono in Cesarea. Or Cornelio li stava aspettando e aveva radunato i suoi parenti e i suoi intimi amici.

25 Come Pietro entrava, Cornelio gli andò incontro, gli si gettò ai piedi e l'adorò.

26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Alzati, sono anch'io un uomo»

27 E, conversando con lui, entrò e trovò molte persone radunate.

28 Ed egli disse loro: «Voi sapete come non è lecito a un Giudeo associarsi a uno straniero, o entrare in casa sua; ma Dio mi ha mostrato di non chiamare nessun uomo impuro o contaminato.

29 Perciò, appena sono stato invitato a venire, sono venuto senza obiettare. Ora vi domando: per quale motivo mi avete mandato a chiamare?».

30 E Cornelio rispose: «Quattro giorni fa avevo digiunato fino a quest'ora, e all'ora nona pregavo in casa mia, quand'ecco un uomo si presentò davanti a me in veste risplendente,

31 e disse: "Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita e le tue elemosine sono state ricordate davanti a Dio.

32 Manda dunque qualcuno a Ioppe e fa' chiamare Simone, soprannominato Pietro; egli si trova in casa di Simone conciatore di pelli, presso il mare; e, venuto che sarà, egli ti parlerà".

33 Cosí mandai subito a chiamarti, e tu hai fatto bene a venire; ora noi siamo tutti qui alla presenza di Dio per udire tutte le cose che Dio ti ha comandato».

34 Allora Pietro, aperta la bocca disse: «In verità io comprendo che Dio non usa alcuna parzialità;

35 ma in qualunque nazione chi lo teme e opera giustamente, gli è gradito.

36 secondo la parola che egli ha dato ai figli d'Israele, annunziando la pace per mezzo di Gesú Cristo, che è il Signore di tutti

37 Voi sapete ciò che è accaduto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo che Giovanni predicò:

38 come Dio abbia unto di Spirito Santo e di potenza Gesú di Nazaret, il quale andò attorno facendo del bene e sanando tutti coloro che erano oppressi dal diavolo, perché Dio era con lui.

39 E noi siamo testimoni di tutte le cose che egli ha fatto nel paese dei Giudei e in Gerusalemme; e come essi lo uccisero, appendendolo a un legno.

40 Ma Dio lo ha risuscitato il terzo giorno e ha fatto sí che si manifestasse,

41 non già a tutto il popolo, ma ai testimoni preordinati da Dio, a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui, dopo che è risuscitato dai morti.

42 Or egli ci ha comandato di predicare al popolo e di testimoniare che egli è colui che Dio ha costituito giudice dei vivi e dei morti,

43 A lui rendono testimonianza tutti i profeti, che chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati mediante il suo nome».

44 Mentre Pietro stava ancora dicendo queste cose, lo Spirito Santo scese su tutti coloro che udivano la parola.

45 E tutti i credenti circoncisi, che erano venuti con Pietro, rimasero meravigliati che il dono dello Spirito Santo fosse stato sparso anche sui gentili,

46 perché li udivano parlare in altre lingue e magnificare Dio. Allora Pietro prese a dire:

47 «Può alcuno vietare l'acqua, perché siano battezzati costoro che hanno ricevuto lo Spirito Santo proprio come noi?».

48 Cosí egli comandò che fossero battezzati nel nome del Signore Gesú. Essi poi lo pregarono di rimanere con loro alcuni giorni.

10 ανηρ δε τις ην εν καισαρεια ονοματι κορνηλιος εκατονταρχης εκ σπειρης της καλουμενης ιταλικης

ευσεβης και φοβουμενος τον θεον συν παντι τω οικω αυτου ποιων τε ελεημοσυνας πολλας τω λαω και δεομενος του θεου διαπαντος

ειδεν εν οραματι φανερως ωσει ωραν εννατην της ημερας αγγελον του θεου εισελθοντα προς αυτον και ειποντα αυτω κορνηλιε

ο δε ατενισας αυτω και εμφοβος γενομενος ειπεν τι εστιν κυριε ειπεν δε αυτω αι προσευχαι σου και αι ελεημοσυναι σου ανεβησαν εις μνημοσυνον ενωπιον του θεου

και νυν πεμψον εις ιοππην ανδρας και μεταπεμψαι σιμωνα ος επικαλειται πετρος

ουτος ξενιζεται παρα τινι σιμωνι βυρσει ω εστιν οικια παρα θαλασσαν ουτος λαλησει σοι τι σε δει ποιειν

ως δε απηλθεν ο αγγελος ο λαλων τω κορνηλιω φωνησας δυο των οικετων αυτου και στρατιωτην ευσεβη των προσκαρτερουντων αυτω

και εξηγησαμενος αυτοις απαντα απεστειλεν αυτους εις την ιοππην

τη δε επαυριον οδοιπορουντων εκεινων και τη πολει εγγιζοντων ανεβη πετρος επι το δωμα προσευξασθαι περι ωραν εκτην

10 εγενετο δε προσπεινος και ηθελεν γευσασθαι παρασκευαζοντων δε εκεινων επεπεσεν επ αυτον εκστασις

11 και θεωρει τον ουρανον ανεωγμενον και καταβαινον επ αυτον σκευος τι ως οθονην μεγαλην τεσσαρσιν αρχαις δεδεμενον και καθιεμενον επι της γης

12 εν ω υπηρχεν παντα τα τετραποδα της γης και τα θηρια και τα ερπετα και τα πετεινα του ουρανου

13 και εγενετο φωνη προς αυτον αναστας πετρε θυσον και φαγε

14 ο δε πετρος ειπεν μηδαμως κυριε οτι ουδεποτε εφαγον παν κοινον η ακαθαρτον

15 και φωνη παλιν εκ δευτερου προς αυτον α ο θεος εκαθαρισεν συ μη κοινου

16 τουτο δε εγενετο επι τρις και παλιν ανεληφθη το σκευος εις τον ουρανον

17 ως δε εν εαυτω διηπορει ο πετρος τι αν ειη το οραμα ο ειδεν και ιδου οι ανδρες οι απεσταλμενοι απο του κορνηλιου διερωτησαντες την οικιαν σιμωνος επεστησαν επι τον πυλωνα

18 και φωνησαντες επυνθανοντο ει σιμων ο επικαλουμενος πετρος ενθαδε ξενιζεται

19 του δε πετρου ενθυμουμενου περι του οραματος ειπεν αυτω το πνευμα ιδου ανδρες τρεις ζητουσιν σε

20 αλλα αναστας καταβηθι και πορευου συν αυτοις μηδεν διακρινομενος διοτι εγω απεσταλκα αυτους

21 καταβας δε πετρος προς τους ανδρας τους απεσταλμενους απο του κορνηλιου προς αυτον ειπεν ιδου εγω ειμι ον ζητειτε τις η αιτια δι ην παρεστε

22 οι δε ειπον κορνηλιος εκατονταρχης ανηρ δικαιος και φοβουμενος τον θεον μαρτυρουμενος τε υπο ολου του εθνους των ιουδαιων εχρηματισθη υπο αγγελου αγιου μεταπεμψασθαι σε εις τον οικον αυτου και ακουσαι ρηματα παρα σου

23 εισκαλεσαμενος ουν αυτους εξενισεν τη δε επαυριον ο πετρος εξηλθεν συν αυτοις και τινες των αδελφων των απο της ιοππης συνηλθον αυτω

24 και τη επαυριον εισηλθον εις την καισαρειαν ο δε κορνηλιος ην προσδοκων αυτους συγκαλεσαμενος τους συγγενεις αυτου και τους αναγκαιους φιλους

25 ως δε εγενετο εισελθειν τον πετρον συναντησας αυτω ο κορνηλιος πεσων επι τους ποδας προσεκυνησεν

26 ο δε πετρος αυτον ηγειρεν λεγων αναστηθι καγω αυτος ανθρωπος ειμι

27 και συνομιλων αυτω εισηλθεν και ευρισκει συνεληλυθοτας πολλους

28 εφη τε προς αυτους υμεις επιστασθε ως αθεμιτον εστιν ανδρι ιουδαιω κολλασθαι η προσερχεσθαι αλλοφυλω και εμοι ο θεος εδειξεν μηδενα κοινον η ακαθαρτον λεγειν ανθρωπον

29 διο και αναντιρρητως ηλθον μεταπεμφθεις πυνθανομαι ουν τινι λογω μετεπεμψασθε με

30 και ο κορνηλιος εφη απο τεταρτης ημερας μεχρι ταυτης της ωρας ημην νηστευων και την εννατην ωραν προσευχομενος εν τω οικω μου και ιδου ανηρ εστη ενωπιον μου εν εσθητι λαμπρα

31 και φησιν κορνηλιε εισηκουσθη σου η προσευχη και αι ελεημοσυναι σου εμνησθησαν ενωπιον του θεου

32 πεμψον ουν εις ιοππην και μετακαλεσαι σιμωνα ος επικαλειται πετρος ουτος ξενιζεται εν οικια σιμωνος βυρσεως παρα θαλασσαν ος παραγενομενος λαλησει σοι

33 εξαυτης ουν επεμψα προς σε συ τε καλως εποιησας παραγενομενος νυν ουν παντες ημεις ενωπιον του θεου παρεσμεν ακουσαι παντα τα προστεταγμενα σοι υπο του θεου

34 ανοιξας δε πετρος το στομα ειπεν επ αληθειας καταλαμβανομαι οτι ουκ εστιν προσωποληπτης ο θεος

35 αλλ εν παντι εθνει ο φοβουμενος αυτον και εργαζομενος δικαιοσυνην δεκτος αυτω εστιν

36 τον λογον ον απεστειλεν τοις υιοις ισραηλ ευαγγελιζομενος ειρηνην δια ιησου χριστου ουτος εστιν παντων κυριος

37 υμεις οιδατε το γενομενον ρημα καθ ολης της ιουδαιας αρξαμενον απο της γαλιλαιας μετα το βαπτισμα ο εκηρυξεν ιωαννης

38 ιησουν τον απο ναζαρετ ως εχρισεν αυτον ο θεος πνευματι αγιω και δυναμει ος διηλθεν ευεργετων και ιωμενος παντας τους καταδυναστευομενους υπο του διαβολου οτι ο θεος ην μετ αυτου

39 και ημεις εσμεν μαρτυρες παντων ων εποιησεν εν τε τη χωρα των ιουδαιων και εν ιερουσαλημ ον ανειλον κρεμασαντες επι ξυλου

40 τουτον ο θεος ηγειρεν τη τριτη ημερα και εδωκεν αυτον εμφανη γενεσθαι

41 ου παντι τω λαω αλλα μαρτυσιν τοις προκεχειροτονημενοις υπο του θεου ημιν οιτινες συνεφαγομεν και συνεπιομεν αυτω μετα το αναστηναι αυτον εκ νεκρων

42 και παρηγγειλεν ημιν κηρυξαι τω λαω και διαμαρτυρασθαι οτι αυτος εστιν ο ωρισμενος υπο του θεου κριτης ζωντων και νεκρων

43 τουτω παντες οι προφηται μαρτυρουσιν αφεσιν αμαρτιων λαβειν δια του ονοματος αυτου παντα τον πιστευοντα εις αυτον

44 ετι λαλουντος του πετρου τα ρηματα ταυτα επεπεσεν το πνευμα το αγιον επι παντας τους ακουοντας τον λογον

45 και εξεστησαν οι εκ περιτομης πιστοι οσοι συνηλθον τω πετρω οτι και επι τα εθνη η δωρεα του αγιου πνευματος εκκεχυται

46 ηκουον γαρ αυτων λαλουντων γλωσσαις και μεγαλυνοντων τον θεον τοτε απεκριθη ο πετρος

47 μητι το υδωρ κωλυσαι δυναται τις του μη βαπτισθηναι τουτους οιτινες το πνευμα το αγιον ελαβον καθως και ημεις

48 προσεταξεν τε αυτους βαπτισθηναι εν τω ονοματι του κυριου τοτε ηρωτησαν αυτον επιμειναι ημερας τινας

Pietro si reca da un centurione romano

10 C'era in Cesarèa un uomo di nome Cornelio, centurione della coorte Italica, uomo pio e timorato di Dio con tutta la sua famiglia; faceva molte elemosine al popolo e pregava sempre Dio. Un giorno verso le tre del pomeriggio vide chiaramente in visione un angelo di Dio venirgli incontro e chiamarlo: «Cornelio!». Egli lo guardò e preso da timore disse: «Che c'è, Signore?». Gli rispose: «Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite, in tua memoria, innanzi a Dio. E ora manda degli uomini a Giaffa e fà venire un certo Simone detto anche Pietro. Egli è ospite presso un tal Simone conciatore, la cui casa è sulla riva del mare». Quando l'angelo che gli parlava se ne fu andato, Cornelio chiamò due dei suoi servitori e un pio soldato fra i suoi attendenti e, spiegata loro ogni cosa, li mandò a Giaffa.

Il giorno dopo, mentre essi erano per via e si avvicinavano alla città, Pietro salì verso mezzogiorno sulla terrazza a pregare. 10 Gli venne fame e voleva prendere cibo. Ma mentre glielo preparavano, fu rapito in estasi. 11 Vide il cielo aperto e un oggetto che discendeva come una tovaglia grande, calata a terra per i quattro capi. 12 In essa c'era ogni sorta di quadrupedi e rettili della terra e uccelli del cielo. 13 Allora risuonò una voce che gli diceva: «Alzati, Pietro, uccidi e mangia!». 14 Ma Pietro rispose: «No davvero, Signore, poiché io non ho mai mangiato nulla di profano e di immondo». 15 E la voce di nuovo a lui: «Ciò che Dio ha purificato, tu non chiamarlo più profano». 16 Questo accadde per tre volte; poi d'un tratto quell'oggetto fu risollevato al cielo. 17 Mentre Pietro si domandava perplesso tra sé e sé che cosa significasse ciò che aveva visto, gli uomini inviati da Cornelio, dopo aver domandato della casa di Simone, si fermarono all'ingresso. 18 Chiamarono e chiesero se Simone, detto anche Pietro, alloggiava colà. 19 Pietro stava ancora ripensando alla visione, quando lo Spirito gli disse: «Ecco, tre uomini ti cercano; 20 alzati, scendi e và con loro senza esitazione, perché io li ho mandati». 21 Pietro scese incontro agli uomini e disse: «Eccomi, sono io quello che cercate. Qual è il motivo per cui siete venuti?». 22 Risposero: «Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, stimato da tutto il popolo dei Giudei, è stato avvertito da un angelo santo di invitarti nella sua casa, per ascoltare ciò che hai da dirgli». 23 Pietro allora li fece entrare e li ospitò.

Il giorno seguente si mise in viaggio con loro e alcuni fratelli di Giaffa lo accompagnarono. 24 Il giorno dopo arrivò a Cesarèa. Cornelio stava ad aspettarli ed aveva invitato i congiunti e gli amici intimi. 25 Mentre Pietro stava per entrare, Cornelio andandogli incontro si gettò ai suoi piedi per adorarlo. 26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Alzati: anch'io sono un uomo!». 27 Poi, continuando a conversare con lui, entrò e trovate riunite molte persone disse loro: 28 «Voi sapete che non è lecito per un Giudeo unirsi o incontrarsi con persone di altra razza; ma Dio mi ha mostrato che non si deve dire profano o immondo nessun uomo. 29 Per questo sono venuto senza esitare quando mi avete mandato a chiamare. Vorrei dunque chiedere: per quale ragione mi avete fatto venire?». 30 Cornelio allora rispose: «Quattro giorni or sono, verso quest'ora, stavo recitando la preghiera delle tre del pomeriggio nella mia casa, quando mi si presentò un uomo in splendida veste 31 e mi disse: Cornelio, sono state esaudite le tue preghiere e ricordate le tue elemosine davanti a Dio. 32 Manda dunque a Giaffa e fà venire Simone chiamato anche Pietro; egli è ospite nella casa di Simone il conciatore, vicino al mare. 33 Subito ho mandato a cercarti e tu hai fatto bene a venire. Ora dunque tutti noi, al cospetto di Dio, siamo qui riuniti per ascoltare tutto ciò che dal Signore ti è stato ordinato».

Discorso di Pietro presso Cornelio

34 Pietro prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, 35 ma chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque popolo appartenga, è a lui accetto. 36 Questa è la parola che egli ha inviato ai figli d'Israele, recando la buona novella della pace, per mezzo di Gesù Cristo, che è il Signore di tutti. 37 Voi conoscete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, incominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; 38 cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nazaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui. 39 E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, 40 ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che apparisse, 41 non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. 42 E ci ha ordinato di annunziare al popolo e di attestare che egli è il giudice dei vivi e dei morti costituito da Dio. 43 Tutti i profeti gli rendono questa testimonianza: chiunque crede in lui ottiene la remissione dei peccati per mezzo del suo nome».

Il battesimo dei primi pagani

44 Pietro stava ancora dicendo queste cose, quando lo Spirito Santo scese sopra tutti coloro che ascoltavano il discorso. 45 E i fedeli circoncisi, che erano venuti con Pietro, si meravigliavano che anche sopra i pagani si effondesse il dono dello Spirito Santo; 46 li sentivano infatti parlare lingue e glorificare Dio. 47 Allora Pietro disse: «Forse che si può proibire che siano battezzati con l'acqua questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo al pari di noi?». 48 E ordinò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Dopo tutto questo lo pregarono di fermarsi alcuni giorni.

Il vangelo annunziato ai pagani; Cornelio invita Pietro a casa sua

10 (A)Vi era in *Cesarea un uomo di nome Cornelio, *centurione della *coorte detta «Italica». Quest'uomo era pio e timorato di Dio con tutta la sua famiglia, faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio assiduamente.

Egli vide chiaramente in visione, verso l'*ora nona[a] del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: «Cornelio!» Egli, guardandolo fisso e preso da spavento, rispose: «Che c'è, Signore?» E l'angelo gli disse: «Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite, come una ricordanza, davanti a Dio. E ora manda degli uomini a *Ioppe, e fa' venire un certo *Simone, detto anche *Pietro. Egli è ospite di un tal Simone, conciatore di pelli, la cui casa è vicino al mare».

Appena l'angelo che gli parlava se ne fu andato, Cornelio chiamò due dei suoi domestici, e un pio soldato fra i suoi attendenti e, dopo aver raccontato loro ogni cosa, li mandò a Ioppe.

(B)Il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salí sulla *terrazza, verso l'ora sesta[b], per pregare. 10 Ebbe però fame e desiderava prender cibo. Ma mentre glielo preparavano, fu rapito in estasi. 11 Vide il cielo aperto, e scenderne un oggetto simile a una gran tovaglia, che, tenuta per i quattro angoli, veniva calata a terra. 12 In essa c'era ogni sorta di quadrupedi, rettili della terra e uccelli del cielo. 13 E una voce gli disse: «Àlzati, Pietro; ammazza e mangia». 14 Ma Pietro rispose: «No assolutamente, Signore, perché io non ho mai mangiato nulla di impuro e di contaminato». 15 E la voce parlò una seconda volta: «Le cose che Dio ha purificate, non farle tu impure». 16 Questo avvenne per tre volte; poi d'un tratto quell'oggetto fu ritirato in cielo.

17 Mentre Pietro, dentro di sé, si domandava che cosa significasse la visione, ecco gli uomini mandati da Cornelio, i quali, avendo domandato della casa di Simone, si fermarono alla porta. 18 Avendo chiamato, chiesero se Simone, detto anche Pietro, alloggiasse lí.

19 Mentre Pietro stava ripensando alla visione, lo Spirito gli disse: «Ecco tre uomini che ti cercano. 20 Àlzati dunque, scendi, e va' con loro, senza fartene scrupolo, perché li ho mandati io». 21 Pietro, sceso verso quegli uomini, disse loro: «Eccomi, sono io quello che cercate; qual è il motivo per cui siete qui?» 22 Essi risposero: «Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, del quale rende buona testimonianza tutto il popolo dei Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e di ascoltare quello che avrai da dirgli». 23 Pietro allora li fece entrare e li ospitò. Il giorno seguente andò con loro; e alcuni fratelli di Ioppe l'accompagnarono.

24 L'indomani arrivarono a Cesarea. Cornelio li stava aspettando e aveva chiamato i suoi parenti e i suoi amici intimi. 25 Mentre Pietro entrava, Cornelio, andandogli incontro, si gettò ai suoi piedi per adorarlo. 26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Àlzati, anch'io sono uomo!» 27 Conversando con lui, entrò e, trovate molte persone lí riunite, 28 disse loro: «Voi sapete come non sia lecito a un giudeo di aver relazioni con uno straniero o di entrar in casa sua[c]; ma Dio mi ha mostrato che nessun uomo deve essere ritenuto impuro o contaminato. 29 Perciò, essendo stato chiamato, sono venuto senza fare obiezioni. Ora vi chiedo: qual è il motivo per cui mi avete mandato a chiamare?»

30 Cornelio disse: «Quattro giorni or sono stavo pregando, all'ora nona, in casa mia, quand'ecco un uomo mi si presentò davanti, in veste risplendente, 31 e disse: “Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate davanti a Dio. 32 Manda dunque qualcuno a Ioppe e fa' venire Simone, detto anche Pietro; egli è ospite in casa di Simone, conciatore di pelli, in riva al mare”. 33 Perciò, subito mandai a chiamarti, e tu hai fatto bene a venire; or dunque siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per ascoltare tutto ciò che ti è stato comandato dal Signore».

34 (C)Allora Pietro, cominciando a parlare, disse: «In verità comprendo che Dio non ha riguardi personali; 35 ma che in qualunque nazione chi lo teme e opera giustamente gli è gradito. 36 Questa è la parola ch'egli ha diretta ai figli d'*Israele, portando il lieto messaggio di pace per mezzo di Gesú Cristo. Egli è il Signore di tutti. 37 Voi sapete quello che è avvenuto in tutta la *Giudea, incominciando dalla *Galilea, dopo il battesimo predicato da *Giovanni; 38 vale a dire, la storia di Gesú di *Nazaret; come Dio lo ha unto di Spirito Santo e di potenza; e com'egli è andato dappertutto facendo del bene e guarendo tutti quelli che erano sotto il potere del *diavolo, perché Dio era con lui. 39 E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nel paese dei Giudei e in *Gerusalemme; essi lo uccisero, appendendolo a un legno. 40 Ma Dio lo ha risuscitato il terzo giorno e volle che egli si manifestasse 41 non a tutto il popolo, ma ai testimoni prescelti da Dio; cioè a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. 42 E ci ha comandato di annunziare al popolo e di testimoniare che egli è colui che è stato da Dio costituito giudice dei vivi e dei morti. 43 Di lui attestano tutti i *profeti che chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati mediante il suo nome».

44 Mentre Pietro parlava cosí, lo Spirito Santo scese su tutti quelli che ascoltavano la Parola. 45 E tutti i credenti circoncisi, che erano venuti con Pietro, si meravigliarono che il dono dello Spirito Santo fosse dato anche agli stranieri[d], 46 perché li udivano parlare in altre lingue e glorificare Dio.

47 Allora Pietro disse: «C'è forse qualcuno che possa negare l'acqua e impedire che siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi?» 48 E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesú Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.

Footnotes

  1. Atti 10:3 L'ora nona, ovvero le tre pomeridiane.
  2. Atti 10:9 L'ora sesta, cioè mezzogiorno.
  3. Atti 10:28 Voi sapete… entrar in casa sua. Questa proibizione non è prescritta in modo formale nella legge di Mosè; ma i Giudei la consideravano come una logica conseguenza di essa.
  4. Atti 10:45 Agli stranieri, lett. ai Gentili.