Add parallel Print Page Options

Sottomissione ai poteri civili

13 Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. Quindi chi si oppone all'autorità, si oppone all'ordine stabilito da Dio. E quelli che si oppongono si attireranno addosso la condanna. I governanti infatti non sono da temere quando si fa il bene, ma quando si fa il male. Vuoi non aver da temere l'autorità? Fà il bene e ne avrai lode, poiché essa è al servizio di Dio per il tuo bene. Ma se fai il male, allora temi, perché non invano essa porta la spada; è infatti al servizio di Dio per la giusta condanna di chi opera il male. Perciò è necessario stare sottomessi, non solo per timore della punizione, ma anche per ragioni di coscienza. Per questo dunque dovete pagare i tributi, perché quelli che sono dediti a questo compito sono funzionari di Dio. Rendete a ciascuno ciò che gli è dovuto: a chi il tributo, il tributo; a chi le tasse le tasse; a chi il timore il timore; a chi il rispetto il rispetto.

La carità, riassunto della legge

Non abbiate alcun debito con nessuno, se non quello di un amore vicendevole; perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. Infatti il precetto: Non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso. 10 L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore.

Il cristiano è il figlio della luce

11 Questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti. 12 La notte è avanzata, il giorno è vicino. Gettiamo via perciò le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. 13 Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. 14 Rivestitevi invece del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi desideri.

Submission to Governing Authorities

13 Let everyone be subject to the governing authorities,(A) for there is no authority except that which God has established.(B) The authorities that exist have been established by God. Consequently, whoever rebels against the authority is rebelling against what God has instituted,(C) and those who do so will bring judgment on themselves. For rulers hold no terror for those who do right, but for those who do wrong. Do you want to be free from fear of the one in authority? Then do what is right and you will be commended.(D) For the one in authority is God’s servant for your good. But if you do wrong, be afraid, for rulers do not bear the sword for no reason. They are God’s servants, agents of wrath to bring punishment on the wrongdoer.(E) Therefore, it is necessary to submit to the authorities, not only because of possible punishment but also as a matter of conscience.(F)

This is also why you pay taxes,(G) for the authorities are God’s servants, who give their full time to governing. Give to everyone what you owe them: If you owe taxes, pay taxes;(H) if revenue, then revenue; if respect, then respect; if honor, then honor.

Love Fulfills the Law

Let no debt remain outstanding, except the continuing debt to love one another, for whoever loves others has fulfilled the law.(I) The commandments, “You shall not commit adultery,” “You shall not murder,” “You shall not steal,” “You shall not covet,”[a](J) and whatever other command there may be, are summed up(K) in this one command: “Love your neighbor as yourself.”[b](L) 10 Love does no harm to a neighbor. Therefore love is the fulfillment of the law.(M)

The Day Is Near

11 And do this, understanding the present time: The hour has already come(N) for you to wake up from your slumber,(O) because our salvation is nearer now than when we first believed. 12 The night is nearly over; the day is almost here.(P) So let us put aside the deeds of darkness(Q) and put on the armor(R) of light. 13 Let us behave decently, as in the daytime, not in carousing and drunkenness,(S) not in sexual immorality and debauchery, not in dissension and jealousy.(T) 14 Rather, clothe yourselves with the Lord Jesus Christ,(U) and do not think about how to gratify the desires of the flesh.[c](V)

Footnotes

  1. Romans 13:9 Exodus 20:13-15,17; Deut. 5:17-19,21
  2. Romans 13:9 Lev. 19:18
  3. Romans 13:14 In contexts like this, the Greek word for flesh (sarx) refers to the sinful state of human beings, often presented as a power in opposition to the Spirit.