Add parallel Print Page Options

Maria e Aronne contro Mosè

12 Maria e Aronne parlarono contro Mosè a causa della donna etiope che aveva sposata; infatti aveva sposato una Etiope. Dissero: «Il Signore ha forse parlato soltanto per mezzo di Mosè? Non ha parlato anche per mezzo nostro?». Il Signore udì. Ora Mosè era molto più mansueto di ogni uomo che è sulla terra.

Risposta divina

Il Signore disse subito a Mosè, ad Aronne e a Maria: «Uscite tutti e tre e andate alla tenda del convegno». Uscirono tutti e tre. Il Signore allora scese in una colonna di nube, si fermò all'ingresso della tenda e chiamò Aronne e Maria. I due si fecero avanti. Il Signore disse:

«Ascoltate le mie parole!

Se ci sarà un vostro profeta, io, il Signore,

in visione a lui mi rivelerò,

in sogno parlerò con lui.

Non così per il mio servo Mosè:

egli è l'uomo di fiducia in tutta la mia casa.

Bocca a bocca parlo con lui,

in visione e non con enigmi

ed egli guarda l'immagine del Signore.

Perchè non avete temuto

di parlare contro il mio servo Mosè?».

L'ira del Signore si accese contro di loro ed Egli se ne andò; 10 la nuvola si ritirò di sopra alla tenda ed ecco Maria era lebbrosa, bianca come neve; Aronne guardò Maria ed ecco era lebbrosa.

Intercessione di Aronne e di Mosè

11 Aronne disse a Mosè: «Signor mio, non addossarci la pena del peccato che abbiamo stoltamente commesso, 12 essa non sia come il bambino nato morto, la cui carne è gia mezzo consumata quando esce dal seno della madre». 13 Mosè gridò al Signore: «Guariscila, Dio!». 14 Il Signore rispose a Mosè: «Se suo padre le avesse sputato in viso, non ne porterebbe essa vergogna per sette giorni? Stia dunque isolata fuori dell'accampamento sette giorni; poi vi sarà di nuovo ammessa». 15 Maria dunque rimase isolata, fuori dell'accampamento sette giorni; il popolo non riprese il cammino, finché Maria non fu riammessa nell'accampamento. 16 Poi il popolo partì da Caserot e si accampò nel deserto di Paran.

Miriam and Aaron Oppose Moses

12 Miriam(A) and Aaron began to talk against Moses because of his Cushite wife,(B) for he had married a Cushite. “Has the Lord spoken only through Moses?” they asked. “Hasn’t he also spoken through us?”(C) And the Lord heard this.(D)

(Now Moses was a very humble man,(E) more humble than anyone else on the face of the earth.)

At once the Lord said to Moses, Aaron and Miriam, “Come out to the tent of meeting, all three of you.” So the three of them went out. Then the Lord came down in a pillar of cloud;(F) he stood at the entrance to the tent and summoned Aaron and Miriam. When the two of them stepped forward, he said, “Listen to my words:

“When there is a prophet among you,
    I, the Lord, reveal(G) myself to them in visions,(H)
    I speak to them in dreams.(I)
But this is not true of my servant Moses;(J)
    he is faithful in all my house.(K)
With him I speak face to face,
    clearly and not in riddles;(L)
    he sees the form of the Lord.(M)
Why then were you not afraid
    to speak against my servant Moses?”(N)

The anger of the Lord burned against them,(O) and he left them.(P)

10 When the cloud lifted from above the tent,(Q) Miriam’s skin was leprous[a]—it became as white as snow.(R) Aaron turned toward her and saw that she had a defiling skin disease,(S) 11 and he said to Moses, “Please, my lord, I ask you not to hold against us the sin we have so foolishly committed.(T) 12 Do not let her be like a stillborn infant coming from its mother’s womb with its flesh half eaten away.”

13 So Moses cried out to the Lord, “Please, God, heal her!(U)

14 The Lord replied to Moses, “If her father had spit in her face,(V) would she not have been in disgrace for seven days? Confine her outside the camp(W) for seven days; after that she can be brought back.” 15 So Miriam was confined outside the camp(X) for seven days,(Y) and the people did not move on till she was brought back.

16 After that, the people left Hazeroth(Z) and encamped in the Desert of Paran.(AA)

Footnotes

  1. Numbers 12:10 The Hebrew for leprous was used for various diseases affecting the skin.