Genesi 41
Conferenza Episcopale Italiana
I sogni del Faraone
41 Al termine di due anni, il faraone sognò di trovarsi presso il Nilo. 2 Ed ecco salirono dal Nilo sette vacche, belle di aspetto e grasse e si misero a pascolare tra i giunchi. 3 Ed ecco, dopo quelle, sette altre vacche salirono dal Nilo, brutte di aspetto e magre, e si fermarono accanto alle prime vacche sulla riva del Nilo. 4 Ma le vacche brutte di aspetto e magre divorarono le sette vacche belle di aspetto e grasse. E il faraone si svegliò.
5 Poi si addormentò e sognò una seconda volta: ecco sette spighe spuntavano da un unico stelo, grosse e belle. 6 Ma ecco sette spighe vuote e arse dal vento d'oriente spuntavano dopo quelle. 7 Le spighe vuote inghiottirono le sette spighe grosse e piene. Poi il faraone si svegliò: era stato un sogno.
8 Alla mattina il suo spirito ne era turbato, perciò convocò tutti gli indovini e tutti i saggi dell'Egitto. Il faraone raccontò loro il sogno, ma nessuno lo sapeva interpretare al faraone.
9 Allora il capo dei coppieri parlò al faraone: «Io devo ricordare oggi le mie colpe. 10 Il faraone si era adirato contro i suoi servi e li aveva messi in carcere nella casa del capo delle guardie, me e il capo dei panettieri. 11 Noi facemmo un sogno nella stessa notte, io e lui; ma avemmo ciascuno un sogno con un significato particolare. 12 Ora era là con noi un giovane ebreo, schiavo del capo delle guardie; noi gli raccontammo i nostri sogni ed egli ce li interpretò, dando a ciascuno spiegazione del suo sogno. 13 Proprio come ci aveva interpretato, così avvenne: io fui restituito alla mia carica e l'altro fu impiccato».
14 Allora il faraone convocò Giuseppe. Lo fecero uscire in fretta dal sotterraneo ed egli si rase, si cambiò gli abiti e si presentò al faraone. 15 Il faraone disse a Giuseppe: «Ho fatto un sogno e nessuno lo sa interpretare; ora io ho sentito dire di te che ti basta ascoltare un sogno per interpretarlo subito».
16 Giuseppe rispose al faraone: «Non io, ma Dio darà la risposta per la salute del faraone!». 17 Allora il faraone disse a Giuseppe: «Nel mio sogno io mi trovavo sulla riva del Nilo. 18 Quand'ecco salirono dal Nilo sette vacche grasse e belle di forma e si misero a pascolare tra i giunchi. 19 Ed ecco sette altre vacche salirono dopo quelle, deboli, brutte di forma e magre: non ne vidi mai di così brutte in tutto il paese d'Egitto. 20 Le vacche magre e brutte divorarono le prime sette vacche, quelle grasse. 21 Queste entrarono nel loro corpo, ma non si capiva che vi fossero entrate, perché il loro aspetto era brutto come prima. E mi svegliai.
22 Poi vidi nel sogno che sette spighe spuntavano da un solo stelo, piene e belle. 23 Ma ecco sette spighe secche, vuote e arse dal vento d'oriente, spuntavano dopo quelle. 24 Le spighe vuote inghiottirono le sette spighe belle. Ora io l'ho detto agli indovini, ma nessuno mi dà la spiegazione».
25 Allora Giuseppe disse al faraone: «Il sogno del faraone è uno solo: quello che Dio sta per fare, lo ha indicato al faraone. 26 Le sette vacche belle sono sette anni e le sette spighe belle sono sette anni: è un solo sogno. 27 E le sette vacche magre e brutte, che salgono dopo quelle, sono sette anni e le sette spighe vuote, arse dal vento d'oriente, sono sette anni: vi saranno sette anni di carestia. 28 E' appunto ciò che ho detto al faraone: quanto Dio sta per fare, l'ha manifestato al faraone. 29 Ecco stanno per venire sette anni, in cui sarà grande abbondanza in tutto il paese d'Egitto. 30 Poi a questi succederanno sette anni di carestia; si dimenticherà tutta quella abbondanza nel paese d'Egitto e la carestia consumerà il paese. 31 Si dimenticherà che vi era stata l'abbondanza nel paese a causa della carestia venuta in seguito, perché sarà molto dura. 32 Quanto al fatto che il sogno del faraone si è ripetuto due volte, significa che la cosa è decisa da Dio e che Dio si affretta ad eseguirla.
33 Ora il faraone pensi a trovare un uomo intelligente e saggio e lo metta a capo del paese d'Egitto. 34 Il faraone inoltre proceda ad istituire funzionari sul paese, per prelevare un quinto sui prodotti del paese d'Egitto durante i sette anni di abbondanza. 35 Essi raccoglieranno tutti i viveri di queste annate buone che stanno per venire, ammasseranno il grano sotto l'autorità del faraone e lo terranno in deposito nelle città. 36 Questi viveri serviranno al paese di riserva per i sette anni di carestia che verranno nel paese d'Egitto; così il paese non sarà distrutto dalla carestia».
Promozione di Giuseppe
37 La cosa piacque al faraone e a tutti i suoi ministri. 38 Il faraone disse ai ministri: «Potremo trovare un uomo come questo, in cui sia lo spirito di Dio?». 39 Poi il faraone disse a Giuseppe: «Dal momento che Dio ti ha manifestato tutto questo, nessuno è intelligente e saggio come te. 40 Tu stesso sarai il mio maggiordomo e ai tuoi ordini si schiererà tutto il mio popolo: solo per il trono io sarò più grande di te».
41 Il faraone disse a Giuseppe: «Ecco, io ti metto a capo di tutto il paese d'Egitto». 42 Il faraone si tolse di mano l'anello e lo pose sulla mano di Giuseppe; lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d'oro. 43 Poi lo fece montare sul suo secondo carro e davanti a lui si gridava: «Abrech». E così lo si stabilì su tutto il paese d'Egitto. 44 Poi il faraone disse a Giuseppe: «Sono il faraone, ma senza il tuo permesso nessuno potrà alzare la mano o il piede in tutto il paese d'Egitto». 45 E il faraone chiamò Giuseppe Zafnat-Paneach e gli diede in moglie Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On. Giuseppe uscì per tutto il paese d'Egitto. 46 Giuseppe aveva trent'anni quando si presentò al faraone re d'Egitto.
Poi Giuseppe si allontanò dal faraone e percorse tutto il paese d'Egitto. 47 Durante i sette anni di abbondanza la terra produsse a profusione. 48 Egli raccolse tutti i viveri dei sette anni, nei quali vi era stata l'abbondanza nel paese d'Egitto, e ripose i viveri nelle città, cioè in ogni città ripose i viveri della campagna circostante. 49 Giuseppe ammassò il grano come la sabbia del mare, in grandissima quantità, così che non se ne fece più il computo, perché era incalcolabile.
I figli di Giuseppe
50 Intanto nacquero a Giuseppe due figli, prima che venisse l'anno della carestia; glieli partorì Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On. 51 Giuseppe chiamò il primogenito Manasse, «perché - disse - Dio mi ha fatto dimenticare ogni affanno e tutta la casa di mio padre». 52 E il secondo lo chiamò Efraim, «perché - disse - Dio mi ha reso fecondo nel paese della mia afflizione».
53 Poi finirono i sette anni di abbondanza nel paese d'Egitto 54 e cominciarono i sette anni di carestia, come aveva detto Giuseppe. Ci fu carestia in tutti i paesi, ma in tutto l'Egitto c'era il pane.
55 Poi tutto il paese d'Egitto cominciò a sentire la fame e il popolo gridò al faraone per avere il pane. Allora il faraone disse a tutti gli Egiziani: «Andate da Giuseppe; fate quello che vi dirà». 56 La carestia dominava su tutta la terra. Allora Giuseppe aprì tutti i depositi in cui vi era grano e vendette il grano agli Egiziani, mentre la carestia si aggravava in Egitto. 57 E da tutti i paesi venivano in Egitto per acquistare grano da Giuseppe, perché la carestia infieriva su tutta la terra.
Genesis 41
New International Version
Pharaoh’s Dreams
41 When two full years had passed, Pharaoh had a dream:(A) He was standing by the Nile,(B) 2 when out of the river there came up seven cows, sleek and fat,(C) and they grazed among the reeds.(D) 3 After them, seven other cows, ugly and gaunt, came up out of the Nile and stood beside those on the riverbank. 4 And the cows that were ugly and gaunt ate up the seven sleek, fat cows. Then Pharaoh woke up.(E)
5 He fell asleep again and had a second dream: Seven heads of grain,(F) healthy and good, were growing on a single stalk. 6 After them, seven other heads of grain sprouted—thin and scorched by the east wind.(G) 7 The thin heads of grain swallowed up the seven healthy, full heads. Then Pharaoh woke up;(H) it had been a dream.
8 In the morning his mind was troubled,(I) so he sent for all the magicians(J) and wise men of Egypt. Pharaoh told them his dreams, but no one could interpret them for him.(K)
9 Then the chief cupbearer said to Pharaoh, “Today I am reminded of my shortcomings.(L) 10 Pharaoh was once angry with his servants,(M) and he imprisoned me and the chief baker in the house of the captain of the guard.(N) 11 Each of us had a dream the same night, and each dream had a meaning of its own.(O) 12 Now a young Hebrew(P) was there with us, a servant of the captain of the guard.(Q) We told him our dreams, and he interpreted them for us, giving each man the interpretation of his dream.(R) 13 And things turned out exactly as he interpreted them to us: I was restored to my position, and the other man was impaled.(S)”
14 So Pharaoh sent for Joseph, and he was quickly brought from the dungeon.(T) When he had shaved(U) and changed his clothes,(V) he came before Pharaoh.
15 Pharaoh said to Joseph, “I had a dream, and no one can interpret it.(W) But I have heard it said of you that when you hear a dream you can interpret it.”(X)
16 “I cannot do it,” Joseph replied to Pharaoh, “but God will give Pharaoh the answer he desires.”(Y)
17 Then Pharaoh said to Joseph, “In my dream I was standing on the bank of the Nile,(Z) 18 when out of the river there came up seven cows, fat and sleek, and they grazed among the reeds.(AA) 19 After them, seven other cows came up—scrawny and very ugly and lean. I had never seen such ugly cows in all the land of Egypt. 20 The lean, ugly cows ate up the seven fat cows that came up first. 21 But even after they ate them, no one could tell that they had done so; they looked just as ugly as before. Then I woke up.
22 “In my dream I saw seven heads of grain, full and good, growing on a single stalk. 23 After them, seven other heads sprouted—withered and thin and scorched by the east wind. 24 The thin heads of grain swallowed up the seven good heads. I told this to the magicians, but none of them could explain it to me.(AB)”
25 Then Joseph said to Pharaoh, “The dreams of Pharaoh are one and the same.(AC) God has revealed to Pharaoh what he is about to do.(AD) 26 The seven good cows(AE) are seven years, and the seven good heads of grain are seven years; it is one and the same dream. 27 The seven lean, ugly cows that came up afterward are seven years, and so are the seven worthless heads of grain scorched by the east wind: They are seven years of famine.(AF)
28 “It is just as I said to Pharaoh: God has shown Pharaoh what he is about to do.(AG) 29 Seven years of great abundance(AH) are coming throughout the land of Egypt, 30 but seven years of famine(AI) will follow them. Then all the abundance in Egypt will be forgotten, and the famine will ravage the land.(AJ) 31 The abundance in the land will not be remembered, because the famine that follows it will be so severe. 32 The reason the dream was given to Pharaoh in two forms is that the matter has been firmly decided(AK) by God, and God will do it soon.(AL)
33 “And now let Pharaoh look for a discerning and wise man(AM) and put him in charge of the land of Egypt.(AN) 34 Let Pharaoh appoint commissioners(AO) over the land to take a fifth(AP) of the harvest of Egypt during the seven years of abundance.(AQ) 35 They should collect all the food of these good years that are coming and store up the grain under the authority of Pharaoh, to be kept in the cities for food.(AR) 36 This food should be held in reserve for the country, to be used during the seven years of famine that will come upon Egypt,(AS) so that the country may not be ruined by the famine.”
37 The plan seemed good to Pharaoh and to all his officials.(AT) 38 So Pharaoh asked them, “Can we find anyone like this man, one in whom is the spirit of God[a]?”(AU)
39 Then Pharaoh said to Joseph, “Since God has made all this known to you,(AV) there is no one so discerning and wise as you.(AW) 40 You shall be in charge of my palace,(AX) and all my people are to submit to your orders.(AY) Only with respect to the throne will I be greater than you.(AZ)”
Joseph in Charge of Egypt
41 So Pharaoh said to Joseph, “I hereby put you in charge of the whole land of Egypt.”(BA) 42 Then Pharaoh took his signet ring(BB) from his finger and put it on Joseph’s finger. He dressed him in robes(BC) of fine linen(BD) and put a gold chain around his neck.(BE) 43 He had him ride in a chariot(BF) as his second-in-command,[b](BG) and people shouted before him, “Make way[c]!”(BH) Thus he put him in charge of the whole land of Egypt.(BI)
44 Then Pharaoh said to Joseph, “I am Pharaoh, but without your word no one will lift hand or foot in all Egypt.”(BJ) 45 Pharaoh gave Joseph(BK) the name Zaphenath-Paneah and gave him Asenath daughter of Potiphera, priest(BL) of On,[d](BM) to be his wife.(BN) And Joseph went throughout the land of Egypt.
46 Joseph was thirty years old(BO) when he entered the service(BP) of Pharaoh king of Egypt. And Joseph went out from Pharaoh’s presence and traveled throughout Egypt. 47 During the seven years of abundance(BQ) the land produced plentifully. 48 Joseph collected all the food produced in those seven years of abundance in Egypt and stored it in the cities.(BR) In each city he put the food grown in the fields surrounding it. 49 Joseph stored up huge quantities of grain, like the sand of the sea;(BS) it was so much that he stopped keeping records because it was beyond measure.
50 Before the years of famine came, two sons were born to Joseph by Asenath daughter of Potiphera, priest of On.(BT) 51 Joseph named his firstborn(BU) Manasseh[e](BV) and said, “It is because God has made me forget all my trouble and all my father’s household.” 52 The second son he named Ephraim[f](BW) and said, “It is because God has made me fruitful(BX) in the land of my suffering.”
53 The seven years of abundance in Egypt came to an end, 54 and the seven years of famine(BY) began,(BZ) just as Joseph had said. There was famine in all the other lands, but in the whole land of Egypt there was food. 55 When all Egypt began to feel the famine,(CA) the people cried to Pharaoh for food. Then Pharaoh told all the Egyptians, “Go to Joseph and do what he tells you.”(CB)
56 When the famine had spread over the whole country, Joseph opened all the storehouses and sold grain to the Egyptians,(CC) for the famine(CD) was severe throughout Egypt.(CE) 57 And all the world came to Egypt to buy grain from Joseph,(CF) because the famine was severe everywhere.(CG)
Footnotes
- Genesis 41:38 Or of the gods
- Genesis 41:43 Or in the chariot of his second-in-command; or in his second chariot
- Genesis 41:43 Or Bow down
- Genesis 41:45 That is, Heliopolis; also in verse 50
- Genesis 41:51 Manasseh sounds like and may be derived from the Hebrew for forget.
- Genesis 41:52 Ephraim sounds like the Hebrew for twice fruitful.
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.