Ester 3
Conferenza Episcopale Italiana
3 In seguito, il re Assuero promosse Amàn figlio di Hammedàta, l'Agaghita, alla più alta dignità e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i prìncipi che erano con lui. 2 Tutti i ministri del re, che stavano alla porta del re, piegavano il ginocchio e si prostravano davanti ad Amàn, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non piegava il ginocchio né si prostrava. 3 I ministri del re che stavano alla porta del re dissero a Mardocheo: «Perché trasgredisci l'ordine del re?». 4 Ma, sebbene glielo ripetessero tutti i giorni, egli non dava loro ascolto. Allora quelli riferirono la cosa ad Amàn, per vedere se Mardocheo avrebbe insistito nel suo atteggiamento, perché aveva detto loro che era un Giudeo. 5 Amàn vide che Mardocheo non s'inginocchiava né si prostrava davanti a lui e ne fu pieno d'ira; 6 ma disdegnò di metter le mani addosso soltanto a Mardocheo, poiché gli avevano detto a quale popolo Mardocheo apparteneva. Egli si propose di distruggere il popolo di Mardocheo, tutti i Giudei che si trovavano in tutto il regno d'Assuero.
III. I GIUDEI MINACCIATI
Decreto di sterminio dei Giudei
7 Il primo mese, cioè il mese di Nisan, il decimosecondo anno del re Assuero, si gettò il pur, cioè la sorte, alla presenza di Amàn, per la scelta del giorno e del mese. La sorte cadde sul tredici del decimosecondo mese, chiamato Adàr. 8 Allora Amàn disse al re Assuero: «Vi è un popolo segregato e anche disseminato fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle di ogni altro popolo e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri. 9 Se così piace al re, si ordini che esso sia distrutto; io farò passare diecimila talenti d'argento in mano agli amministratori del re, perché siano versati nel tesoro reale». 10 Allora il re si tolse l'anello di mano e lo diede ad Amàn, l'Agaghita, figlio di Hammedàta e nemico dei Giudei. 11 Il re disse ad Amàn: «Il denaro sia per te: al popolo fà pure quello che ti sembra bene». 12 Il tredici del primo mese furono chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto gli ordini di Amàn, ai satrapi del re e ai governatori di ogni provincia secondo il loro modo di scrivere e ad ogni popolo nella sua lingua. Lo scritto fu redatto in nome del re Assuero e sigillato con il sigillo reale. 13 Questi documenti scritti furono spediti per mezzo di corrieri in tutte le province del re, perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del decimosecondo mese, cioè il mese di Adàr, e si saccheggiassero i loro beni.
13a Questa è la copia della lettera:
«Il grande re Assuero ai governatori delle centoventisette province dall'India all'Etiopia e ai capidistretto loro subordinati scrive quanto segue:
13b Essendo io alla testa di molte nazioni e avendo l'impero di tutto il mondo, non esaltato dall'orgoglio del potere, ma governando sempre con moderazione e con dolcezza, ho deciso di rendere sempre indisturbata la vita dei sudditi, di assicurare un regno tranquillo e sicuro fino alle frontiere e di far rifiorire la pace sospirata da tutti gli uomini.
13c Avendo io chiesto ai miei consiglieri come tutto questo possa essere attuato, Amàn, distinto presso di noi per prudenza, segnalato per inalterata devozione e sicura fedeltà ed elevato alla seconda dignità del regno, 13d ci ha avvertiti che in mezzo a tutte le stirpi che vi sono nel mondo si è mescolato un popolo ostile, diverso nelle sue leggi da ogni altra nazione, che trascura sempre i decreti del re, così da impedire l'assetto dell'impero da noi irreprensibilmente diretto.
13e Considerando dunque che questa nazione è l'unica ad essere in continuo contrasto con ogni essere umano, differenziandosi per uno strano tenore di leggi, e che, malintenzionata contro i nostri interessi, compie le peggiori malvagità e riesce di ostacolo alla stabilità del regno, 13f abbiamo ordinato che le persone a voi segnalate nei rapporti scritti da Amàn, incaricato dei nostri interessi e per noi un secondo padre, tutte, con le mogli e i figli, siano radicalmente sterminate per mezzo della spada dei loro avversari, senz'alcuna pietà né perdono, il quattordici del decimosecondo mese, cioè Adàr; 13g perché questi nostri oppositori di ieri e di oggi, precipitando violentemente negli inferi in un sol giorno, ci assicurino per l'avvenire un governo completamente stabile e indisturbato».
14 Una copia dell'editto, che doveva essere promulgato in ogni provincia, fu resa nota a tutti i popoli, perché si tenessero pronti per quel giorno. 15 I corrieri partirono in tutta fretta per ordine del re e il decreto fu promulgato subito nella cittadella di Susa. Mentre il re e Amàn stavano a gozzovigliare, la città di Susa era costernata.
Esther 3
New International Version
Haman’s Plot to Destroy the Jews
3 After these events, King Xerxes honored Haman son of Hammedatha, the Agagite,(A) elevating him and giving him a seat of honor higher than that of all the other nobles. 2 All the royal officials at the king’s gate knelt down and paid honor to Haman, for the king had commanded this concerning him. But Mordecai would not kneel down or pay him honor.
3 Then the royal officials at the king’s gate asked Mordecai, “Why do you disobey the king’s command?”(B) 4 Day after day they spoke to him but he refused to comply.(C) Therefore they told Haman about it to see whether Mordecai’s behavior would be tolerated, for he had told them he was a Jew.
5 When Haman saw that Mordecai would not kneel down or pay him honor, he was enraged.(D) 6 Yet having learned who Mordecai’s people were, he scorned the idea of killing only Mordecai. Instead Haman looked for a way(E) to destroy(F) all Mordecai’s people, the Jews,(G) throughout the whole kingdom of Xerxes.
7 In the twelfth year of King Xerxes, in the first month, the month of Nisan, the pur(H) (that is, the lot(I)) was cast in the presence of Haman to select a day and month. And the lot fell on[a] the twelfth month, the month of Adar.(J)
8 Then Haman said to King Xerxes, “There is a certain people dispersed among the peoples in all the provinces of your kingdom who keep themselves separate. Their customs(K) are different from those of all other people, and they do not obey(L) the king’s laws; it is not in the king’s best interest to tolerate them.(M) 9 If it pleases the king, let a decree be issued to destroy them, and I will give ten thousand talents[b] of silver to the king’s administrators for the royal treasury.”(N)
10 So the king took his signet ring(O) from his finger and gave it to Haman son of Hammedatha, the Agagite, the enemy of the Jews. 11 “Keep the money,” the king said to Haman, “and do with the people as you please.”
12 Then on the thirteenth day of the first month the royal secretaries were summoned. They wrote out in the script of each province and in the language(P) of each people all Haman’s orders to the king’s satraps, the governors of the various provinces and the nobles of the various peoples. These were written in the name of King Xerxes himself and sealed(Q) with his own ring. 13 Dispatches were sent by couriers to all the king’s provinces with the order to destroy, kill and annihilate all the Jews(R)—young and old, women and children—on a single day, the thirteenth day of the twelfth month, the month of Adar,(S) and to plunder(T) their goods. 14 A copy of the text of the edict was to be issued as law in every province and made known to the people of every nationality so they would be ready for that day.(U)
15 The couriers went out, spurred on by the king’s command, and the edict was issued in the citadel of Susa.(V) The king and Haman sat down to drink,(W) but the city of Susa was bewildered.(X)
Footnotes
- Esther 3:7 Septuagint; Hebrew does not have And the lot fell on.
- Esther 3:9 That is, about 375 tons or about 340 metric tons
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.